Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Aleksandr Solženicyn: La carestia ucraina non è stata un genocidio (2008)

Il premio Nobel autore di Arcipelago Gulag è stato il più noto scrittore dissidente russo del Novecento, un accusatore implacabile del “comunismo” sovietico. Per decenni è stato la voce più amplificata dai media occidentale per la sua radicale opposizione al regime. Eppure mentre vengono ripetute come incontrovertibili le narrazioni sull’Holodomor si dimentica che […]

Eric Hobsbawm: Ungheria 1956, poteva andare diversamente? (2006)

Dopo la visione dell’ultimo film di Nanni Moretti ‘Il sol dell’avvenire’ mi è sembrato utile tradurre un vecchio articolo che il grande storico Eric Hobsbawm aveva dedicato ai fatti d’Ungheria del 1956 recensendo alcuni libri sul tema nel cinquantesimo dell’invasione sovietica sulla London Review Of Books. Il film di Moretti ha il merito […]

C.L.R. James: Lenin e il partito di avanguardia, 1963

C.L.R. James è conosciuto in Italia soprattutto come autore del classico I giacobini neri, la prima storia della rivoluzione degli schiavi a Haiti. Meno per i suoi scritti sull’URSS e il pensiero di Marx e Lenin che pure ebbero un’influenza sotterranea enorme a livello internazionale (per esempio in Francia attraverso Socialisme ou Barbarie e […]

Bertrand Russell e Antonio Gramsci. Democrazia e rivoluzione (1920)

Risfogliando una raccolta dell’Ordine Nuovo ci si rende conto di quanto avesse ragione Pietro Ingrao quando sosteneva che “la nostra autentica «tradizione» è radicata in un bisogno di democrazia“. Tra gli articoli balza agli occhi la pubblicazione in due puntate di un lungo articolo di Bertrand Russell sulla Russia sovietica dal titolo Democrazia […]

Herbert Marcuse per un comunismo democratico. Un dialogo con Aron

Il New York Times del 15 agosto 1972, pag. 35ò pubblico questi sono estratti da un dibattito apparso su The New Statesman tra Herbert Marcuse, professore di filosofia all’Università di California a San Diego, e Raymond Aron, professore di filosofia al Collage de France.  L’articolo di Bryan Magee dal titolo Can communism […]