Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Mohammed Elnaiem: I generi africani “devianti” condannati dal colonialismo

Ritratto commemorativo in terracotta (nsodie) di un sovrano Akan dell’attuale Ghana meridionale

Giorgia Meloni ha dichiarato che “non ho mai capito cos’è il gender” ma si oppone alla legge contro l’omolesbotransfobia perchè altrimenti l’ideologia gender entrerebbe nelle scuole, ecc. Mentre leggevo queste fregnacce mi è arrivato sotto gli occhi questo articolo di […]

Quando Miss Marx si schierò con i ribelli sudanesi. Una lezione dal passato

Il numero di maggio 2021 della storica rivista marxista statunitense Montly Review si apre con un editoriale molto interessante anche dalle nostre parti. Ci racconta come la questione dell’imperialismo divise il movimento socialista britannico e quale fu la posizione di Engels e dei socialisti più vicini a Marx tra cui […]

RIP Bob Fass, pioniere della radio undergound

Bob Fass in diretta con Abbie Hoffman. Foto del regista Robert Altman

E’ morto a 87 anni Bob Fass, un altro eroe della controcultura planetaria. Anche se molti non lo sanno il modo di fare radio alternative che si diffuse sul pianeta negli anni ’60 e ’70 deve a lui moltissimo. Il […]

Il ritorno della censura dopo il 18 aprile. Quando la Dc tagliò Totò

Nel 1999 l’allora presidente Oscar Luigi Scalfaro fece una dichiarazione alquanto discutibile sui risultati delle elezioni del 18 aprile 1948 vinte dalla DC contro il Fronte Popolare che riuniva comunisti e socialisti, i due principali partiti della Resistenza e dell’antifascismo militante. Scalfaro dichiarò che “aveva vinto la libertà “. Quel 18 aprile in […]

Michael Lowy: La Comune di Parigi del 1871

Il 18 marzo 1871, a Parigi assediata dalle truppe prussiane, il popolo prese il controllo della propria città e per 72 giorni condusse il primo esperimento di vita sotto il controllo popolare. 1. La tradizione degli oppressi C’è un muro al cimitero di Père Lachaise a Parigi, noto come “Le Mur des Fédérés“. Fu […]