Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Tariq Ali: La guerra al terrore, 20 anni di spargimenti di sangue e delusioni

I talebani hanno celebrato il ventesimo anniversario dell’11 settembre in modo sorprendente. Entro una settimana dall’annuncio da parte degli Stati Uniti che avrebbero ritirato le proprie forze dall’Afghanistan l’11 settembre, i talebani hanno conquistato gran parte del paese e il 15 agosto la capitale Kabul è caduta. La velocità è stata sorprendente, l’acume […]

I 10 punti di Stanley Aronowitz per un nuovo movimento operaio (2014)

Il 16 agosto è morto a 88 anni Stanley Aronowitz, uno dei più importanti intellettuali militanti della sinistra radicale statunitense. Un socialista e marxista convinto i cui libri raramente sono stati tradotti in italiano al contrario di suoi articoli pubblicati su molte riviste e giornali nel corso dei decenni. Cornel West lo ha […]

Agamben, che cazzo dici?* Come la filosofia ha fallito con la pandemia

Dal sito della Verso Books ho tradotto un articolo di Benjamin Bratton Agamben WTF, or How Philosophy Failed the Pandemic. Non so nulla sull’autore ma trovo condivisibile la critica alle posizioni negazioniste espresse del filosofo Giorgio Agamben sulla pandemia. Mi convince assai meno la critica al complesso del pensiero radicale post-68. Non incolperei […]

Il capitalismo della sorveglianza (2014)

Capitale monopolistico-finanziario, complesso militare-industriale ed era digitaleÂ

di John Bellamy Foster e Robert W. McChesney (Montly Review)

Gli Stati Uniti sono usciti dalla seconda guerra mondiale come potenza egemonica nell’economia mondiale. La guerra aveva sollevato l’economia degli Stati Uniti dalla Grande Depressione fornendo la domanda effettiva necessaria sotto […]

Quando Miss Marx si schierò con i ribelli sudanesi. Una lezione dal passato

Il numero di maggio 2021 della storica rivista marxista statunitense Montly Review si apre con un editoriale molto interessante anche dalle nostre parti. Ci racconta come la questione dell’imperialismo divise il movimento socialista britannico e quale fu la posizione di Engels e dei socialisti più vicini a Marx tra cui […]