Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

“Se la gioventù è questa, tenetevela”. Ennio Flaiano su Sanremo (1968)

Ho visto alla televisione una delle serate di Sanremo. Ero a cena in casa di amici e non ho potuto sottrarmi. Questi amici intendevano vedere la trasmissione per ragioni di studio, essendo psicologhi e interessati ai fenomeni della cultura di massa. Alla fine mi sono accorto che a loro quella roba piaceva. Il fatto che […]

Il Maestro e Margherita vietato in Ucraina. Serie tv dedicata al capolavoro di Bulgakov censurata dai “democratici”

Avrebbe dovuto suscitare un coro di sdegno sui nostri media e nella nostra stampa così sensibile e “liberale” la notizia che nell’Ucraina governata dai “democratici” sostenuti da Usa e Unione Europea venga censurata una serie tv dedicata al celebre capolavoro di Michail Bulgakov  Il maestro e margherita.  Eppure il 2016 è […]

Il rivoluzionario è come un surfista: una metafora di Hobsbawm per Podemos

In un tweet Pablo Iglesias di Podemos cita Hobsbawm che spiega “il significato del talento rivoluzionario con la metafora della boa” e allega la foto di una pagina dalla celebre raccolta di saggi dello storico comunista britannico “I rivoluzionari“. Trattandosi di un libro che ho letto tante volte fin da piccino ricordavo una […]

Eduardo Galeano spiega Fidel a Saviano

Dopo aver letto il post banale e unilaterale di Roberto Saviano sulla morte di Fidel Castro mi sono imbattuto in questo brano dello scrittore uruguaiano Eduardo Galeano. Non posso che consigliarne la lettura ai tanti Saviano che in queste ore commentano la morte di uno dei più grandi eroi del Novecento con toni degni di […]

Italo Calvino, partigiano comunista (appunti)

Il 19 settembre 1985 se ne andava Italo Calvino, scrittore mai passato di moda, ormai un classico. Dati i tempi smemorati però è il caso di ricordare qualche tratto essenziale della biografia politica e la distanza etica ed estetica dall’eterna Italietta che non ha mai smesso di combattere e di raccontare. Il nostro […]