Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

L’ultimo Natale dei fratelli Cervi

(…) e venne il Natale. Alla vigilia entrò Don Stefano per la confessione.

– Noi non abbiamo peccati da pentirci – ho detto io e i figli.

– E allora perché siete qui dentro?

– Perché abbiamo fatto le opere di misericordia – rispondo io.

– E quali sono queste opere di misericordia? – fa […]

Rosa Parks non era sola: la vita ribelle di una militante di movimento

Il 1° dicembre 1955, lo storico rifiuto da parte di Rosa Parks, una donna afroamericana di 42 anni, di obbedire alla richiesta di alzarsi da un posto riservato ai bianchi sul bus e il suo arresto dettero inizio a un lunghissimo boicottaggio del trasporto pubblico da parte degli afroamericani a Montgomery in Alabama […]

Pasolini: il mio voto al PCI (1975)

 II testo dell’intervento, pronunciato da Pier Paolo Pasolini all’assemblea di giovani e intellettuali svoltasi la domenica mattina dell’8 giugno 1975 nel cinema Jolly a Roma, con il quale lo scrittore motivava la sua decisione di votare per il PCI alle imminenti elezioni che segnarono una storica avanzata comunista. Il testo è quello […]

Pietro Ingrao: Tenere aperto l’orizzonte del comunismo (1989)

Pietro Ingrao è stato una personalità talmente importante negli anni della mia formazione e come punto di riferimento nel corso del tempo che in questi giorni per me è difficile scriverne. Troppe le cose che mi vengono in mente. Forse senza Ingrao non sarei uno di quelli che si definisce ancora comunista. Penso […]

Noam Chomsky: la storia non procede lungo una linea retta

Intervista sul sito della rivista Jacobin a Noam Chomsky su Bernie Sanders, Jeremy Corbyn, e il potenziale della gente comune di produrre un cambiamento radicale.

In una intervista di un paio di anni fa, lei ha detto che il movimento Occupy Wall Street aveva creato un raro sentimento di solidarietà negli […]