Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

L’anticomunismo e centinaia di milioni di vittime del capitalismo

Questa potrebbe essere tua figlia. Propaganda anticomunista a sfondo razzista (USA anni ’50 -’60)

di Salvatore Engel -Di Mauro, State University of New York SUNY New Platz

Articolo pubblicato sulla rivista Capitalism Nature Socialism, n. 32, 2021

La produzione capitalistica, se si considera in particolare e se si astrae dal processo della […]

Cornel West su Frantz Fanon, uno dei grandi intellettuali rivoluzionari del XX secolo

Il 6 dicembre ricorreva il sessantesimo anniversario della morte di Franz Fanon, negli anni ’60 punto di riferimento per tutti i movimenti antimperialisti e anticolonialisti. Vi propongo l’omaggio di Cornel West, uno dei più importanti intellettuali militanti afroamericani viventi uscito in questi giorni sulla rivista Lithium. Su Jacobin trovate un articolo di Peter Hudis […]

Almudena Grandes: comunismo e libertà

“Gli uomini senza idee non sono affatto uomini, gli uomini senza idee sono pupazzi, burattini o peggio, persone immorali, senza dignità, senza cuore”, così scriveva la scrittrice spagnola Almudena Grandes, purtroppo uccisa dal cancro a soli 61 anni. L’autrice de Le età di Lulù apparteneva alla generazione che era cresciuta […]

VICTOR SERGE: TRENT’ANNI DOPO LA RIVOLUZIONE RUSSA (1947)

Questo articolo di Victor Serge – un’appassionata difesa della rivoluzione russa nonostante il successivo Terrore staliniano – fu pubblicato nel numero di luglio-agosto 1947 delle rivista sindacalista rivoluzionaria francese Revolution prolatarienne fondata da Pierre Monatte. Lo pubblico nella traduzione apparsa sul sito 1917. E’ finalmente a disposizione del lettore italiano nel libro La […]

Gramsci sull’URSS e altro nei Quaderni del carcere (appunti)

È difficile escludere che qualsiasi partito politico (dei gruppi dominanti, ma anche di gruppi subalterni) non adempia anche una funzione di polizia, cioè di tutela di un certo ordine politico e legale. Se questo fosse dimostrato tassativamente, la quistione dovrebbe essere posta in altri termini: e cioè, sui […]