Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Trotsky su Fontamara

Bulgaria, 20 luglio 1933

Fontamara

Un romanzo di I. SiloneÂ

Zurigo 1933

Dalla prima all’ultima riga è diretto contro il regime fascista in Italia, contro le sue bugie, la sua violenza. Fontamara non è solo un libro di appassionata accusa politica. La passione rivoluzionaria […]

Woody Guthrie: Socialismo

Il mio nome è Socialismo*

E sono nato tanto tempo fa

Ma cresco, seppur lentamente

E sono cresciuto lottando. Ma sono sempre stato il tuo figlio più laborioso e più felice

Se, per caso, abbatto una parte della tua casa mentre cresco verso il tuo cielo, non temere

Te la rimetterò a posto meglio di […]

Visioni di libertà  eterna. Omaggio beat a Pablo Sax, Boris e Luana

Japhy balzando in piedi: “Sto leggendo Whitman, sapete cosa dice, Allegri, schiavi, e inorridite despoti stranieri, vuoi dire che questo è l’atteggiamento giusto per il Bardo, il Pazzo Bardo Zen delle antiche piste del deserto, capite è tutto un mondo pieno di nomadi con lo zaino in spalle, Vagabondi del […]

Lelio Basso e l’Unione Europea

In questi giorni ricorre il quarantesimo anniversario della morte di Lelio Basso, una delle più originali figure del movimento operaio e socialista italiano e europeo del Novecento. Un vero gigante. L’autore dell’articolo 3 della Costituzione. Lo studioso di Rosa Luxemburg e a mio parere un “rifondatore socialcomunista” antelitteram. Facendo un giro in rete […]

Antonio Gramsci: Nazionalismo rivoluzionario? (1918)

Una pagina del giovane Gramsci che le suona ai nazionalisti che si atteggiano a rivoluzionari.Â

La malafede degli innovatori popolareschi — scrive Maurizio Maraviglia nell’Idea nazionale — ha accreditato il preconcetto che il nazionalismo sia una dottrina conservatrice, la quale tende a mantenere e consolidare i privilegi di classe. […]