Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Milan Kundera: le due Primavere del 1968

Il Maggio ’68 a Parigi è stato un’esplosione inattesa. La Primavera di Praga, la conclusione di un lungo processo che aveva le sue radici nello shock del Terrore stalinista dei primi anni successivi al 1948.Â

Il Maggio parigino, legato soprattutto all’iniziativa dei giovani, era impregnato di lirismo rivoluzionario. La Primavera […]

Una lettera di Eugene V. Debs sull’immigrazione (1910)

Mentre traducevo questa lettera ho pensato a mio nonno che emigrò negli USA orfano a 13 anni nel 1900 e tornò socialista. Chissà se gli capitò di ascoltare un comizio di Eugene V. Debs? Inutile sottolineare che tra gli immigrati con cui Debs solidarizzava c’erano gli italiani che non erano considerati bianchi ed erano […]

Terry Eagleton: In difesa di Marx

Oggi è il compleanno di Karl Marx. Pubblico la traduzione di un articolo di Terry Eagleton – studioso britannico autore di un simpatico libro “Perchè Marx aveva ragione” che consiglio vivamente.

Elogiare Karl Marx potrebbe sembrare perverso come mettere una buona parola per lo strangolatore di Boston. Le idee di Marx non sono […]

Antonio Labriola: La manifestazione del Primo Maggio (1891)

“Questo scritto del grande filosofo marxista Antonio Labriola (Cassino 1843 – Roma 1904) comparve in un «numero unico» pubblicato a Roma in occasione del 1 Maggio 1891 con il titolo La manifestazione del Primo Maggio e fu poi compreso negli Scritti vari di filosofia e politica (Bari. Laterza, 1906). E’ un documento di […]

Martin Luther King: omicidio di Stato

Vi propongo un estratto da An Act of State: The Execution of Martin Luther King di William F. Pepper, un amico di King e avvocato che ha rappresentato la famiglia King nella causa civile contro Loyd Jowers e altri co-cospiratori nell’assassinio di King. “Raccomandiamo questo importante libro a tutti coloro che cercano la verità […]