Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Italo Calvino: Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti

tratto da Romanzi e racconti – volume 3°, Racconti e apologhi sparsi, i Meridiani, Arnoldo Mondadori editore. Era uscito su la Repubblica, 15 marzo 1980, col titolo “Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti”. Lo scandalo di Tangentopoli scoppiò dodici anni dopo. Conserva tutta la sua attualità in questa Italia e in questo Abruzzo. Una buona […]

Repubblica: “speculazioni ed ecomostri sulle rive del Pescara”

Il mare non c’è più, le dune sono sparite, i veleni avanzano, il fiume è diventato una belva selvaggia, ma pochi protestano. Gli abruzzesi sono abituati a tacere da secoli. La loro è una “regione camomilla”, utilmente nascosta in una zona d’ombra dei media. Il dossier di un’azienda multinazionale la descrive così: “facilità di penetrazione, […]

D’Alfonso e l’informazione

 …la sua era una macchina del consenso con l’hardware di Gaspari e il software di Berlusconi.

In alcune intercettazioni telefoniche agli atti dell’inchiesta, D’Alfonso si vanta di poter “controllare l’intera informazione locale”. E almeno due imprenditori che hanno ammesso di aver versato contributi all’ex-sindaco hanno raccontato agli inquirenti che dai conti correnti di “Europa […]

una lettura che consiglio a quelli che ieri affollavano il consiglio comunale di Pescara

La corruzione inconsapevole che affonda il Paese di ROBERTO SAVIANO

Bookmark It […]

Siamo uomini o Caporale?

Oggi su Il Messaggero c’è un articolo polemico di Walter Caporale, assai velenoso nei confronti del sottoscritto e di Rifondazione. Strano che il giornale abbia dato uno spazio da microfilm alla vicenda giudiziaria De Cecco (di ben altra rilevanza pubblica) mentre si è così profuso su una sciocca polemica!

Bookmark It […]