Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Jesse Jackson: Nell’era di Ferguson il coraggio di Malcolm X nel combattere il razzismo ispira più che mai

Cinquant’anni dopo l’assassinio di Malcolm X ciò per cui lui e Martin Luther King hanno combattuto è sotto attacco. Noi possiamo onorare la loro eredità portando a termine la loro missione

Quando Malcolm X fu assassinato nel 1965 – 50 anni fa sabato – ero un attivista del movimento per i […]

Michel Foucault: Introduzione alla vita non fascista

Durante gli anni 1945-1965 (mi riferisco all’Europa), c’era un modo di pensare ritenuto corretto, un preciso stile del discorso politico, una precisa etica dell’intellettuale.

Bisognava avere familiarità con Marx, non lasciare che i sogni vagabondassero troppo distanti da Freud, trattare i sistemi di segni “il significante“ col più grande rispetto.

[…]

Owen Jones: Pride, la tradizione britannica che Thatcher non ha potuto distruggere

“Il nuovo potente film Pride mi ha portato fino alle lacrime con la sua celebrazione della cooperazione, della solidarietà e dell’altruismo”, ha scritto sul Guardian Owen Jones. Dopo aver tradotto articolo sul comunista Mark Ashton personaggio centrale di Pride vi propongo anche questa significativa recensione. Owen Jones è un […]

Guido Picelli, il ribelle

lunedì 5 gennaio 2015 ore 17,30 Pescara, Museo Vittoria Colonna

proiezione straordinaria del film IL RIBELLE (Italia 2011) di Giancarlo Bocchi con Valerio Mastandrea e Francesco Pannofino

Il 5 gennaio 1937 cadeva combattendo in Spagna contro i falangisti di Franco sostenuti da Hitler e Mussolini una delle figure più leggendarie ma […]

‘Pits and Perverts: L’eredità del comunista Mark Ashton

Ci sono voluti trenta anni alla BBC e all’industria cinematografica britannica per raccontare l’incredibile storia di Mark Ashton.

Trenta anni sono un lungo periodo di tempo, effettivamente un buon paio di anni in più rispetto alla tragicamente breve vita di Ashton – una vita interrotta dall’ Aids a […]