Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Kevin Anderson: Classe, genere, razza. L’intersezionalità  di Karl Marx

Avevo tradotto qualche tempo fa questo articolo dell’ottimo Kevin B. Anderson, marxista umanista statunitense e autore del fondamentale Marx at the margins, ma avevo dimenticato di caricarlo sul blog.

È chiaro oggi che l’emancipazione del lavoro dall’alienazione e dallo sfruttamento capitalista è un compito che ancora ci attende. Il […]

Quando Miss Marx si schierò con i ribelli sudanesi. Una lezione dal passato

Il numero di maggio 2021 della storica rivista marxista statunitense Montly Review si apre con un editoriale molto interessante anche dalle nostre parti. Ci racconta come la questione dell’imperialismo divise il movimento socialista britannico e quale fu la posizione di Engels e dei socialisti più vicini a Marx tra cui […]

Michael Lowy: La Comune di Parigi del 1871

Il 18 marzo 1871, a Parigi assediata dalle truppe prussiane, il popolo prese il controllo della propria città e per 72 giorni condusse il primo esperimento di vita sotto il controllo popolare. 1. La tradizione degli oppressi C’è un muro al cimitero di Père Lachaise a Parigi, noto come “Le Mur des Fédérés“. Fu […]

L’omaggio di Allen Ginsberg e Joe Strummer alla Comune di Parigi

Nel 150° della Comune di Parigi va ricordato che i suoi principi e il suo esempio hanno dimostrato quell’eternità che gli attribuì Karl Marx scrivendo nei giorni che seguirono il massacro dei comunardi. La Comune è rimasta simbolo vivente della rivolta degli oppressi e della loro possibilità di cambiare la vita e il […]

VICTOR SERGE SU KRONSTADT (1938)

Il centenario della rivolta di Kronstadt è uno di quegli anniversari che fa male. Il 28 febbraio 1921 ebbe inizio la rivolta repressa dai bolscevichi a caro prezzo (le perdite nell’armata rossa furono enormi). Molti anni dopo la valutazione di quell’evento tragico che spinse Lenin ad abbandonare il “comunismo di guerra” e a proporre […]