Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Luciano Barca contro una sinistra non “antagonista” (1990)

Su twitter la fondazione Feltrinelli ci informa che ricorre il 21 novembre il centenario della nascita di Luciano Barca. Così ne tratteggia sinteticamente il profilo: “Partigiano, parlamentare, direttore di Unità e Rinascita, braccio destro di Enrico Berlinguer, Luciano Barca ha contribuito a fare la storia del Partito Comunista in Italia nel secondo Novecento”. Sul […]

Gramsci: economia e ideologia/ politica e struttura sociale

Struttura superstruttura. Economia e ideologia. La pretesa (presentata come postulato essenziale del materialismo storico) di presentare ed esporre ogni fluttuazione della politica e dell’ideologia come una espressione immediata della struttura, deve essere combattuta teoricamente come un infantilismo primitivo, o praticamente deve essere combattuta con la testimonianza autentica del Marx. scrittore di opere […]

John Rose: I bolscevichi e l’antisemitismo

Ho tradotto un’interessante recensione di Brendan McGeever, Antisemitism and the Russian Revolution, Cambridge University Press (2019), £ 22,99 dalla rivista International Socialism. Segnalo un articolo dell’autore del libro sulla rivista americana Jacobin. Buona lettura! Il libro frutto di ricerche meticolose di Brendan McGeever svela rivelazioni davvero scioccanti sulla portata dell’antisemitismo durante la guerra civile […]

Susan Weissmann: Sulla rottura tra Victor Serge e Trotsky

Sulla London Review of Books di luglio è uscito di recente un lungo articolo di Tariq Ali dedicato a Victor Serge che ha suscitato una lettera polemica di Steve Smith a cui ha replicato sul sito della casa editrice Verso Books Susan Weissmann, autrice di Victor Serge A Political Biography (un libro purtroppo […]

In Bielorussia, la sinistra sta combattendo per porre le richieste sociali al centro delle proteste

Sulla situazione in Bielorussia mi sembra utile proporvi un’intervista a due militanti di sinistra uscita sul sito della rivista socialista americana Jacobin. L’articolo è del 14 agosto e quindi non tiene conto degli eventi successivi ma a mio parere fornisce elementi di analisi importanti su una realtà che poco si presta al tifo […]