Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Tariq Ali: Sulle contraddizioni di Mao (2010)

Due anni fa un compagno fu scandalizzato dal fatto che avessi citato Mao durante un dibattito in una nostra festa. La mostrificazione di Mao è una delle operazioni di revisionismo storico più riuscite dell’ultimo trentennio ed è entrata nell’immaginario di gran parte dell’opinione pubblica progressista. Siamo passati dall’esaltazione acritica ed eccessiva degli anni […]

Karl Marx: Discorso tenuto a Amsterdam l’8 settembre 1872

Discorso agli operai olandesi tenuto dopo il congresso dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori tenutosi a L’Aja.

Nel secolo diciottesimo i re e i potenti usavano riunirsi all’Aia per discutere gli interessi delle loro dinastie. È lì che noi abbiamo voluto tenere le assise del lavoro, malgrado i timori che si è voluto […]

Enzo Traverso: Il Nuovo Anti-comunismo: Rileggendo il ventesimo secolo

locandina del film Reds di Warren Beatty dedicato al giornalista comunista americano John Reed, autore del più noto resoconto della Rivoluzione d’Ottobre

Dopo la vergognosa risoluzione del parlamento europeo che equipara il comunismo al fascismo mi sembra opportuno socializzare la traduzione di un saggio dello storico Enzo Traverso apparsa nel 2007 nella […]

Cesare Luporini su Berlinguer

Vi ripropongo l’articolo che il filosofo Cesare Luporini, uno dei più autorevoli intellettuali del PCI, scrisse in memoria di Enrico Berlinguer nelle ore che seguirono la morte del segretario. Luporini nel 1989 si schiererà nettamente per il NO alla liquidazione del PCI.

Berlinguer, le sue idee ci hanno cambiato

di […]

Mao in paradiso

Una canzone di Alberto Camerini ci ricorda molto bene quale fosse l’immagine di Mao nei movimenti e nella sinistra extraparlamentare fino alla seconda metà degli anni settanta:

Il disco di Camerini Gelato Metropolitano – un mio classico da ragazzino – uscì nel 1977 con l’etichetta milanese Cramps di Gianni Sassi, quella di Area, Skiantos, […]