Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

IN DIFESA DI PETE SEEGER, COMUNISTA AMERICANO

Pete Seeger a Occupy Wall Street 2011

Articolo di Bhaskar Sunkara pubblicato sui siti di Al Jazzera America e della rivista americana di sinistra Jacobin.

Quando Pete Seeger è morto, lunedì, all’età di 94 anni, gli articoli in sua memoria, come era lecito attendersi, erano incentrati più sul suo attivismo sociale che sulla […]

Lucio Magri: se noi parliamo di rifondazione comunista…(1990)

Visto che si avvicina il congresso nazionale di Rifondazione mi sembra opportuno ritornare alle origini. Vi propongo uno stralcio dalla relazione che Magri tenne ad Arco nel settembre 1990 in apertura del seminario nazionale della mozione che si opponeva alla “svolta” di Occhetto e allo scioglimento del PCI. Il testo integrale lo trovate […]

Jakub Dymek: Due Solidarnosc? La Polonia è in sciopero

Visto che poco si è parlato in Italia dell’ondata di mobilitazione sindacale in Polonia contro le misure economiche del governo vi propongo una mia maldestra traduzione di un articolo di un giornalista polacco pubblicato sulla storica rivista di sinistra americana Dissent. Le lotte dei lavoratori polacchi piacevano ai media quando erano contro il […]

Slavoj Zizek: Montagna alta, fiume profondo

Un estratto da “Benvenuti in tempi in tempi interessanti” di Slavoj Zizek. Riguardo ai riferimenti alla crisi greca va tenuto presente che il testo è stato scritto nel 2011 prima della clamorosa crescita elettorale di Syriza.

Dato che oggi non c’è alcun discorso rivoluzionario in grado […]

Benjamin Peret: per l’anniversario della rivoluzione d’ottobre (1957)

Contro venti e maree, sono uno di quelli che ritrovano ancora, al ricordo della Rivoluzione d’ottobre, molto dello slancio incondizionato che mi spinse verso di essa quando ero giovane e che implicava il dono completo di sé stessi. Per me, niente di ciò che è successo dopo di allora ha completamente prevalso su questo […]