Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Hardt-Negri: COMUNANZA (Commons)*

Il mondo moderno ha conosciuto un continuo processo di privatizzazione della proprietà pubblica. In Europa, la grande quantità di terre comuni create dopo il crollo dell’impero romano e la diffusione del cristianesimo, finirono per passare sotto il controllo del capitalismo nel corso dell’accumulazione originaria. Ciò […]

NEL 150° ANNIVERSARIO DI D’ANNUNZIO CHIUDE L’AURUM

Pescara e l’Abruzzo si mobilitino per salvare questo simbolo della storia e identità del nostro territorio.

Bookmark It

SOLIDARIETA’ ALLA SCUOLA 11 FEBBRAIO 1944, CANTARE BELLA CIAO NON E’ REATO

IL SINDACO DI PESCARA ATTACCA UNA SCUOLA PERCHE’ HA CELEBRATO IL 25 APRILE CANTANDO BELLA CIAO.

Questa mattina ho sollevato durante la seduta del Consiglio Comunale di Pescara la questione della incredibile lettera del sindaco perché ho trovato francamente indecente che il “primo” cittadino si sia permesso di attaccare un’intera scuola e una dirigente […]

Pasolini, D’Annunzio e “All’armi siam fascisti!” (1961)

Specialista in danzatrici, in citazioni, in duchesse e in levrieri D’Annunzio sprezzava il volgo che gli pagava i debiti. Poeta malgrado il suo cattivo gusto, il superuomo dei semicolti si faceva l’ideologo della bella morte, il gran maestro di cerimonie di quello che Lenin chiamò «l’imperialismo degli straccioni» Franco Fortini, All’armi siam fascisti!

Bookmark It

Eric Foner: Lincoln, l’uso della politica per nobili fini

Una lettera al New York Times dello storico americano Eric Foner sul film di Spielberg ridimensiona il punto di vista eccessivamente obamiano del regista.

David Brooks loda il nuovo film “Lincoln” perchè illumina “la nobiltà della politica” e, lui spera, spinge gli americani a riconsiderare la loro scarsa considerazione […]