Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

La rivoluzione secondo Chagall

lA RIVOLUZIONE 1937

di LIONEL RICHARD*

Mosca, un mattino d’autunno del 1918, un uomo si presenta al commissariato del popolo per l’Istruzione pubblica. È sui trent’anni e tiene sotto il braccio un voluminoso pacchetto. Arriva da Vicebsk, spiega, una città della Bielorussia a cinquecento chilometri di distanza – a oltre […]

Terry Eagleton: In difesa di Marx

Oggi è il compleanno di Karl Marx. Pubblico la traduzione di un articolo di Terry Eagleton – studioso britannico autore di un simpatico libro “Perchè Marx aveva ragione” che consiglio vivamente.

Elogiare Karl Marx potrebbe sembrare perverso come mettere una buona parola per lo strangolatore di Boston. Le idee di Marx non sono […]

Antonio Labriola: La manifestazione del Primo Maggio (1891)

“Questo scritto del grande filosofo marxista Antonio Labriola (Cassino 1843 – Roma 1904) comparve in un «numero unico» pubblicato a Roma in occasione del 1 Maggio 1891 con il titolo La manifestazione del Primo Maggio e fu poi compreso negli Scritti vari di filosofia e politica (Bari. Laterza, 1906). E’ un documento di […]

Thomas Piketty: Il capitale in Russia

Vi propongo un interessante un articolo di Thomas Piketty sulle caratteristiche del capitalismo russo dopo il crollo dell’URSS. Lo studioso francese è diventato arcinoto per il suo bestseller “Il capitale nel Secolo XXI” con un’immensa quantità di dati sulla crescita delle disuguaglianze (per un punto di vista critico sul libro […]

Brian Eno: creatività  e basic income

Fin da quando ero ragazzino la penso come il compagno Brian Eno

Bookmark It