Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

VIJAY PRASHAD E MIKAELA ERSKOG: AFRICA SOVRANA?

Il mese scorso, al primo ministro della Namibia Saara Kuugongelwa-Amadhila è stato chiesto della decisione del suo paese di astenersi su una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite di condanna della Russia per la guerra in Ucraina. Kuugongelwa-Amadhila, un economista in carica dal 2018, non si è tirato indietro. “Stiamo promuovendo una risoluzione […]

Andy Higginbottom: L’eredità rivoluzionaria di Walter Rodney

Walter Rodney, come CLR James, l’ho conosciuto negli anni ’80 ascoltando Linton Kwesi Johnson che gli dedicò un brano. Purtroppo in Italia non è mai stato tradotta l’opera di questo storico e militante rivoluzionario assassinato nel 1980 in Guyana. Eppure il suo “Come l’Europa sottosviluppò l’Africa” rimane attualissimo. Ho tradotto la recensione di […]

Come il colonialismo britannico ha ucciso 100 milioni di indiani in 40 anni

Tra il 1880 e il 1920, le politiche coloniali britanniche in India hanno causato più vittime di tutte le carestie nell’Unione Sovietica, nella Cina maoista e nella Corea del Nord messe insieme. Ce lo ricordano Dylan Sullivan e Jason Hickel. Gli errori e orrori dello stalinismo sono stati usati per […]

Cornel West su Frantz Fanon, uno dei grandi intellettuali rivoluzionari del XX secolo

Il 6 dicembre ricorreva il sessantesimo anniversario della morte di Franz Fanon, negli anni ’60 punto di riferimento per tutti i movimenti antimperialisti e anticolonialisti. Vi propongo l’omaggio di Cornel West, uno dei più importanti intellettuali militanti afroamericani viventi uscito in questi giorni sulla rivista Lithium. Su Jacobin trovate un articolo di Peter Hudis […]

Kevin Anderson: Classe, genere, razza. L’intersezionalità  di Karl Marx

Avevo tradotto qualche tempo fa questo articolo dell’ottimo Kevin B. Anderson, marxista umanista statunitense e autore del fondamentale Marx at the margins, ma avevo dimenticato di caricarlo sul blog.

È chiaro oggi che l’emancipazione del lavoro dall’alienazione e dallo sfruttamento capitalista è un compito che ancora ci attende. Il […]