Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Canto e rivoluzione. Victor Jara

Ottant’anni fa nasceva Victor Jara. Protagonisti dei suoi brani contadini, operai, minatori, dei quali ha raccontato sogni e delusioni. Prima di finire ucciso per mano degli sgherri di Pinochet In quell’estate del 1967 il mondo sembrava implodere su se stesso. I cieli del Vietnam si tingevano di nero, le sue strade, le campagne e […]

Gary Snyder: Brindisi del Primo Maggio per i lavoratori del mondo

“Facciamo un brindisi a tutti quei contadini, operai, artisti e intellettuali degli ultimi 100 anni che, senza curarsi di ottenere fama e guadagno – non motivati da sete di potere – le cui motivazioni erano compassionevoli e umanitarie – hanno lavorato instancabilmente nel loro sogno di una rivoluzione socialista in tutto il […]

Martin Luther King: In onore del dottor Du Bois (1968)

Nel giorno dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King ho ripreso in mano un vecchio libro a cui sono molto affezionato: L’informazione negata, contro giornale afro-americano, del giornalista Edgardo Pellegrini pubblicato da Laterza nell’aprile 1969.Â

Da quelle pagine socializzo il discorso pronunciato da Martin Luther King il 23 febbraio del 1968 […]

Peter Linebaugh: Dai beni comuni al comunismo e ritorno

Per festeggiare la vittoria dei referendum vi propongo un’autentica chicca. Nientepopodimenoche la traduzione di un bellissimo saggio dello storico Peter Linebaugh uscita sul mensile Su la testa nel marzo scorso. Può risultare un’utile introduzione l’articolo che Paolo Cacciari ed io abbiamo scritto per il quotidiano il manifesto. Conviene presentarvi anche l’autore del saggio. Peter Linebaugh […]

Maurizio Acerbo e Paolo Cacciari: comunismo e beni comuni

Oggi sul Manifesto è uscita la recensione che Paolo e io abbiamo scritto del saggio di Peter Linebaugh che ho proposto e co-tradotto per la rivista SU LA TESTA. Ve lo propongo con il consiglio vivissimo di acquisire la rivista. Buona lettura!

COMMONS. La potenza di un lessico dimenticato

Come un […]