Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Terry Eagleton: In difesa di Marx

Oggi è il compleanno di Karl Marx. Pubblico la traduzione di un articolo di Terry Eagleton – studioso britannico autore di un simpatico libro “Perchè Marx aveva ragione” che consiglio vivamente.

Elogiare Karl Marx potrebbe sembrare perverso come mettere una buona parola per lo strangolatore di Boston. Le idee di Marx non sono […]

John Bellamy Foster: Natura

“Natura”, ha scritto Raymond Williams in Parole chiave, “è forse la parola più complessa nel linguaggio.”1 E’ derivato dal latino natura, come esemplificato dal grande poema didattico di Lucrezio De Rerum Natura (Sulla natura delle cose) dal primo secolo a.C. La parola “natura” ha tre primari significati interrelati: (1) le proprietà intrinseche o […]

Eric Foner: Lincoln, l’uso della politica per nobili fini

Una lettera al New York Times dello storico americano Eric Foner sul film di Spielberg ridimensiona il punto di vista eccessivamente obamiano del regista.

David Brooks loda il nuovo film “Lincoln” perchè illumina “la nobiltà della politica” e, lui spera, spinge gli americani a riconsiderare la loro scarsa considerazione […]

Peter Linebaugh: Dai beni comuni al comunismo e ritorno

Per festeggiare la vittoria dei referendum vi propongo un’autentica chicca. Nientepopodimenoche la traduzione di un bellissimo saggio dello storico Peter Linebaugh uscita sul mensile Su la testa nel marzo scorso. Può risultare un’utile introduzione l’articolo che Paolo Cacciari ed io abbiamo scritto per il quotidiano il manifesto. Conviene presentarvi anche l’autore del saggio. Peter Linebaugh […]

FRANCO FORTINI: MARXISMO (1983)

Quelli che hanno la mia età Marx l’hanno letto alla luce delle nostre guerre. Hanno sempre sentito chiamare marxista chi le potenze delle armi, del profitto o del potere avevano voluto ridurre al silenzio. “E tu come li chiami i popoli oppressi o uccisi in nome di Marx?”, mi si chiederà ora; forse […]