Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Alain Badiou: Riflessioni sulle recenti elezioni americane

Il 9 novembre il filosofo francese Alain Badiou ha commentato l’elezione di Trump durante una lezione all’università di California.

Stavo pensando alla poesia francese, a un’opera di Racine, in effetti. E’ una bella bella frase. In francese: “C’était pendente l’horreur d’une nuit profonde.”: “E’ stato durante l’orrore di una notte profonda.” Forse Racine pensava all’elezione […]

Noam Chomsky: la storia non procede lungo una linea retta

Intervista sul sito della rivista Jacobin a Noam Chomsky su Bernie Sanders, Jeremy Corbyn, e il potenziale della gente comune di produrre un cambiamento radicale.

In una intervista di un paio di anni fa, lei ha detto che il movimento Occupy Wall Street aveva creato un raro sentimento di solidarietà negli […]

Alexis Tsipras contro gli zeloti del neoliberismo

Sul quotidiano inglese Guardian è uscito il 27 novembre un articolo del presidente di Syriza Alexis Tsipras che spiega le ragioni della sua candidatura alla presidenza della Commissione Europea per il Partito della Sinistra Europea.

L’austerità sta scatenando il caos, ma la sinistra può unirsi per costruire un’Europa migliore

DAVID HARVEY: CILE DI PINOCHET PRIMO ESPERIMENTO DI STATO NEOLIBERISTA

Il primo esperimento di creazione di uno stato neoliberista, vale la pena ricordarlo, si verificò in Cile dopo il golpe di Pinochet, avvenuto l’1l settembre 1973 (quasi trent’anni esatti prima che Bremer chiarisse quale regime doveva essere instaurato in Iraq). Il colpo di stato contro il governo democraticamente eletto di Salvador Allende fu […]

Wang Hui: Neoliberismo e politica delle stanze segrete in Cina

Che succede ai vertici della Repubblica Popolare?

L’«incidente di Chongqing», l’evento politico più importante dopo il 1989, ridotto a scandalo e pettegolezzo.

Perché Pechino oscura il dibattito sulla via socialista all’economia di mercato

da ALIAS, supplemento settimanale del quotidiano Il Manifesto, sabato 28 aprile 2012 (lunga vita al Manifesto!).

Bookmark It […]