Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Il ritorno della censura dopo il 18 aprile. Quando la Dc tagliò Totò

Nel 1999 l’allora presidente Oscar Luigi Scalfaro fece una dichiarazione alquanto discutibile sui risultati delle elezioni del 18 aprile 1948 vinte dalla DC contro il Fronte Popolare che riuniva comunisti e socialisti, i due principali partiti della Resistenza e dell’antifascismo militante. Scalfaro dichiarò che “aveva vinto la libertà “. Quel 18 aprile in […]

IL COMUNISTA FILIPPO TURATI

Non suoni come provocazione il titolo di questo post. Il più autorevole esponente del riformismo socialista italiano si considerava comunista. Fino alla rivoluzione d’Ottobre tutti i comunisti marxisti si definivano socialisti o socialdemocratici. Di solito erano gli anarchici più spesso a definirsi comunisti. Insomma tutti i socialisti erano comunisti e viceversa. Persino il […]

Luciano Barca contro una sinistra non “antagonista” (1990)

Su twitter la fondazione Feltrinelli ci informa che ricorre il 21 novembre il centenario della nascita di Luciano Barca. Così ne tratteggia sinteticamente il profilo: “Partigiano, parlamentare, direttore di Unità e Rinascita, braccio destro di Enrico Berlinguer, Luciano Barca ha contribuito a fare la storia del Partito Comunista in Italia nel secondo Novecento”. Sul […]

Emilio Lussu: Destra e Sinistra

Che vuol dire essere a sinistra? Siccome io affermo che tu sei stato sempre a destra ed io a sinistra, devo precisare. Innanzitutto essere a sinistra presuppone (…) una formazione psicologica. (…) Psicologicamente, io sono stato sempre a sinistra, certo per atavismo. Gente di montagna i miei avi non pagarono mai i diritti feudali; […]

In Bielorussia, la sinistra sta combattendo per porre le richieste sociali al centro delle proteste

Sulla situazione in Bielorussia mi sembra utile proporvi un’intervista a due militanti di sinistra uscita sul sito della rivista socialista americana Jacobin. L’articolo è del 14 agosto e quindi non tiene conto degli eventi successivi ma a mio parere fornisce elementi di analisi importanti su una realtà che poco si presta al tifo […]