
Continue reading Michael Lowy: La Comune di Parigi del 1871
|
|||||
Non è un caso che dall’incontro tra il principale esponente della beat generation Allen Ginsberg e la più importante punk band i Clash venne fuori nel 1982 un brano come Ghetto Defendant che accostava la descrizione dei ghetti delle metropoli nordamericane e del pianeta inondati di eroina e la rivolta dei proletari di Parigi del 1871. Le voci di Allen e Joe Strummer si alternavano in una poesia che rendeva omaggio alla Comune e al poeta Arthur Rimbaud che alla rivolta dedicò versi entrati nella storia. Emblematico che, come segnala Toni Negri, l’ultimo libro importante uscito sulla Comune del 1871, quello di Kristin Ross Lusso Comune, parta proprio dai versi che Rimbaud dedicò all’epopea dei comunardi. C’è un filo rosso in quella che Benjamin chiamava “tradizione degli oppressi”. Ricordo quando ascoltai allora il brano per la prima volta e l’emozione: la voce di Allen pronunciava le parole “Paris Commune” nel disco di maggior successo commerciale dei Clash. All’epoca c’erano le rivolte degli immigrati caraibici in Gran Bretagna che ispiravano i Clash mentre i ghetti USA e le periferie d’Europa erano ormai inondate di eroina. Parole profetiche come quelle di Know Your Rights. Diventate realtà con le rivolte in Francia e più di recente Black Lives Matter che ha visto i “perseguitati del ghetto” affrontare la polizia bianca razzista in tutte le città degli Stati Uniti. Gli eserciti davvero hanno cominciato la guerra con le stelle. Nel testo Ginsberg cita una data 1873 non 1871, l’anno della Comune. Il riferimento è all’uscita della raccolta di Rimbaud Una stagione all’inferno. ACCUSATO DI GHETTO Morto di fame nella metropoli Preso da necropolis Drogato di metropolis Fa il verme sull’acropoli Oscurità affamata di vita, Sparato nell’eternità Imputato di ghetto Comitato strafatto Murato fuori dalla città Imputato di ghetto Comitato strafatto Nessuna botte di ferro Il principe del ghetto dei poeti di fogna Comune di Parigi Bruciarono i ghetti nei loro petti La sua faccia fu dipinta più bianca Imputato del ghetto Sepolto a Charleville Chiudi il becco per l’eternità E’ la pietà dell’eroina Guatemala Imputato di ghetto Imputato di ghetto [in corsivo Allen Ginsberg] ![]() Sulla rottura con Trotskij ho tradotto un articolo di Susan Weissman, biografa di Serge. In questa lettera al giornale New Internationalist l’autore di Memorie di un rivoluzionario riassumeva la sua posizione.
Un giorno risponderò agli articoli di Wright e L.D. Trotsky su Kronstadt. Questo grande argomento merita di essere ripreso a fondo e i due studi che hai pubblicato sono lontani, molto lontani, dall’esaurirla. (…) Registrano che il dramma di Kronstadt, 1921, evoca immediatamente i commenti dei social rivoluzionari, dei menscevichi, degli anarchici e di altri; e da questo fatto, naturale in un’epoca di confusione ideologica, di revisione dei valori, di battaglie di sette, si deduce una sorta di amalgama. Diffidiamo degli amalgami e di questo tipo di ragionamento meccanico. Sono stati troppo abusati nella rivoluzione russa e vediamo dove questo conduce. I liberali borghesi, i menscevichi, gli anarchici, i marxisti rivoluzionari considerano il dramma di Kronstadt da diversi punti di vista e per ragioni diverse, che è bene e necessario tenerlo a mente, invece di ammucchiare tutte le menti critiche sotto un’unica voce e imputare a tutte loro la stessa ostilità verso il bolscevismo.
Il problema è, in verità, molto più vasto rispetto all’evento di Kronstadt, che fu solo un episodio. Wright e L.D. Trotsky sostengono una tesi molto semplice: che la rivolta di Kronstadt era obiettivamente controrivoluzionaria e che la politica del comitato centrale di Lenin e Trotsky in quel momento era corretta prima, durante e dopo. Corretta questa politica lo fu, su una scala storica e anche più grandiosa, il che permetteva che fosse tragicamente e pericolosamente falsa, errata, in varie circostanze specifiche. Questo è ciò che sarebbe utile e coraggioso riconoscere oggi invece di affermare l’infallibilità di una linea generale del 1917-1923. Resta in generale il fatto che le insurrezioni di Kronstadt e di altre località hanno significato per il partito l’assoluta impossibilità di perseverare sulla strada del Comunismo di guerra. (…) Chi allora aveva ragione? Il Comitato centrale che si aggrappava a una strada senza problemi o le masse guidate condotte agli estremi dalla carestia? Mi sembra innegabile che Lenin in quel momento abbia commesso il più grande errore della sua vita. Dobbiamo ricordare che poche settimane prima dell’istituzione della NEP, Bukharin pubblicò un lavoro sull’economia che mostrava che il sistema in funzione era davvero la prima fase del socialismo? Per aver sostenuto, nelle sue lettere a Lenin, misure di riconciliazione con i contadini, lo storico Rozhkov era stato appena deportato a Pskov. Una volta che Kronstadt si ribellò, doveva essere sottomessa, senza dubbio. Ma cosa è stato fatto per prevenire l’insurrezione? Perchè la mediazione degli anarchici di Pietrogrado fu respinta? Può uno, infine, giustificare l’insensato e, lo ripeto, abominevole massacro dei vinti di Kronstadt che venivano ancora fucilati nel carcere di Pietrogrado tre mesi dopo la fine dell’insurrezione?
Erano uomini del popolo russo, forse arretrati, ma appartenevano alle masse della rivoluzione stessa.L.D. Trotsky sottolinea che i marina i e i soldati di Kronstadt del 1921 non erano più gli stessi, per quanto riguarda la coscienza rivoluzionaria, del 1918. E’ vero. Ma il partito del 1921 era lo stesso del 1918? Non stava già soffrendo di un burocratismo che spesso lo distaccava dalle masse rendendolo disumano nei loro confronti? Sarebbe bene rileggere in questo contesto le critiche contro il regime burocratico formulate molto tempo fa dall’Opposizione Operaia; e anche per ricordare le cattive pratiche che fecero la loro comparsa durante la discussione sui sindacati nel 1920. Da parte mia, fui indignato nel vedere le manovre che la maggioranza impiegava a Pietrogrado per soffocare la voce dei trotskysti e dell’Opposizione Operaia (che difendevano tesi diametralmente opposte).
La domanda che domina oggi tutta la discussione è, in sostanza, questa: quando e in che modo il bolscevismo ha cominciato a degenerare?
Continue reading VICTOR SERGE SU KRONSTADT (1938) Smascherati FBI e NYPD: confessione sul letto di morte getta nuova luce sull’assassinio di Malcolm X![]() Fidel Castro con Malcolm X a Harlem Lo abbiamo sempre saputo che dietro l’assassinio di Malcolm X c’era il governo degli Stati Uniti e in particolare l’Fbi di Hoover. Negli ultimi giorni è arrivata l’ennesima conferma. Malcolm X stava costruendo un progetto politico di unità degli afroamericani fortemente collegato con le lotte contro il colonialismo e l’imperialismo occidentale nel Terzo Mondo e una forte ispirazione anticapitalista e socialista. Come accadrà poi a Martin Luther King e alle Pantere Nere andava fermato. Un articolo dal sito della Montly review sulle nuove rivelazioni: Cinquantasei anni dopo l’assassinio di Malcolm X, nuovi dettagli dalla confessione sul letto di morte di un ex ufficiale del Dipartimento di Polizia di New York hanno ulteriormente coinvolto il NYPD e l’FBI nell’omicidio. Raymond Wood, l’ex funzionario del NYPD, ha chiesto che la lettera fosse pubblicizzata solo dopo la sua morte per timori di ritorsioni. Il cugino di Wood, Reggie Wood, ha letto il contenuto della lettera in una conferenza stampa tenutasi sabato a New York City. La famiglia di Malcolm X ha chiesto che le indagini sul suo omicidio vengano riaperte. Malcolm X, un iconico rivoluzionario e combattente per la liberazione dei neri, è stato assassinato il 21 febbraio 1965, nella sala da ballo Audubon di Harlem. Tre uomini furono processati e condannati al carcere per il loro ruolo nell’omicidio, ma l’inchiesta ufficiale è sempre stata criticata per la sua incapacità di verificare il ruolo del governo. Continue reading Smascherati FBI e NYPD: confessione sul letto di morte getta nuova luce sull’assassinio di Malcolm X |
|||||
Copyright © 2025 Sandwiches di realtà. il blog di Maurizio Acerbo - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |