Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

György Lukács: Lo slogan fascista “Liberalismo = Marxismo” (1931)

Questo articolo di György Lukács – Ueber das Schlagwort “Liberalismus und Marxismus” , in Der rote Aufbau, 15, 1931 – fu pubblicato nel periodo in cui il Comintern stalinizzato impose la linea sciagurata del “socialfascismo“, superata purtroppo soltanto dopo l’ascesa di Hitler quando nel 1935 il VII congresso dell’Internazionale Comunista lanciò la linea […]

Marcel van der Linden: Le doppie crisi del capitalismo e del lavoro globale. Sull’imperialismo, Lenin e il tempo presente

Vi propongo la traduzione di un articolo di Marcel Van Der Linden pubblicato nel numero di luglio/agosto 2024 di Against The Current. L’autore è uno storico e sociologo di fama internazionale, fondatore della Global labour history, ha pubblicato innumerevoli saggi sulla storia del lavoro e sul marxismo, è senior researcher presso l’Istituto Internazionale […]

John Bellamy Foster e Brett Clark: L’imperialismo nell’Indo-Pacifico, un’introduzione

Segnalo questo articolo pubblicato sull’ultimo numero della Montly Review di luglio-agosto 2024. John Bellamy Foster è redattore di Monthly Review e professore emerito di sociologia presso l’Università dell’Oregon. È autore, più di recente, di The Dialectics of Ecology (Monthly Review Press, 2024). Brett Clark è redattore associato di Monthly Review e professore di […]

PABLO NERUDA UCCISO DAI “LUPI DI NEW YORK”

Oggi ricorre il 120° anniversario della nascita del poeta Pablo Neruda, Premio Nobel della letteratura nel 1971, militante comunista. Gabriel Garcia Marquez lo considerava «il più grande poeta del XX secolo, in qualsiasi lingua». I poeti beat Allen Ginsberg, Lawrence Ferlinghetti e Jack Hirshman non smisero mai di rendergli omaggio. Massimo Troisi gli dedicò […]

MONTALBAN – ROSSANDA: DISCUSSIONE SU ‘TERRA E LIBERTÀ’ DI KEN LOACH

L’ormai classico film di Ken Loach ‘Terra e libertà‘ nel 1995 suscitò un ampio dibattito in Spagna come in Italia. Vi ripropongo il confronto sul film tra lo scrittore comunista spagnolo Manuel Vazquez Montalban e Rossana Rossanda che fu pubblicato sul Manifesto. Trovate in rete anche il dibattito tra storici sulla rivista ‘Spagna contemporanea’ con […]