Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Rudolf Hilferding: Capitalismo di Stato o Economia Totalitaria di Stato (1940)

Rudolf Hilferding è noto per il classico “Il capitale finanziario” (1910) che fu un riferimento fondamentale per tutti i marxisti dell’epoca da Kautsky a Rosa Luxemburg, Trotsky, Bucharin e Lenin. Un libro fondamentale – allora acclamato come “il quarto libro del Capitale” – riedito fortunatamente in Italia nel 2011 da Mimesis Edizioni. Sono […]

Aleksandr Solženicyn: La carestia ucraina non è stata un genocidio (2008)

Il premio Nobel autore di Arcipelago Gulag è stato il più noto scrittore dissidente russo del Novecento, un accusatore implacabile del “comunismo” sovietico. Per decenni è stato la voce più amplificata dai media occidentale per la sua radicale opposizione al regime. Eppure mentre vengono ripetute come incontrovertibili le narrazioni sull’Holodomor si dimentica che […]

C.L.R. James: Lenin e il partito di avanguardia, 1963

C.L.R. James è conosciuto in Italia soprattutto come autore del classico I giacobini neri, la prima storia della rivoluzione degli schiavi a Haiti. Meno per i suoi scritti sull’URSS e il pensiero di Marx e Lenin che pure ebbero un’influenza sotterranea enorme a livello internazionale (per esempio in Francia attraverso Socialisme ou Barbarie e […]

Joe Slovo: Il socialismo ha fallito? (1989)

GW0391, South Africa, Johannesburg, 1990: South African Communist Party – SACP, rally in Soweto. Winnie Mandela, Nelson Mandela, Joe Slovo. Photograph: Graeme Williams/South Photographs

Molti conoscono le foto in cui Mandela compare accanto a un bianco sotto una grande falce e martello. Pochi però conoscono la leggendaria vita di quel comunista ebreo […]

Ucraina e grande potenza russa: Christian Rakovsky contro Joseph Stalin, 1922-23

Christian Rakovsky 1923, primo Presidente del Consiglio dei Commissari del Popolo (Primo Ministro) della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina.

di Roger D. Markwick*

Ho tradotto questo testo da Historical Materialism perchè mi sembra utile per la comprensione storica della vicenda ucraina. Molto interessante la figura del bolscevico […]