Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Terry Eagleton: In difesa di Marx

Oggi è il compleanno di Karl Marx. Pubblico la traduzione di un articolo di Terry Eagleton – studioso britannico autore di un simpatico libro “Perchè Marx aveva ragione” che consiglio vivamente.

Elogiare Karl Marx potrebbe sembrare perverso come mettere una buona parola per lo strangolatore di Boston. Le idee di Marx non sono […]

Antonio Labriola: La manifestazione del Primo Maggio (1891)

“Questo scritto del grande filosofo marxista Antonio Labriola (Cassino 1843 – Roma 1904) comparve in un «numero unico» pubblicato a Roma in occasione del 1 Maggio 1891 con il titolo La manifestazione del Primo Maggio e fu poi compreso negli Scritti vari di filosofia e politica (Bari. Laterza, 1906). E’ un documento di […]

Martin Luther King: omicidio di Stato

Vi propongo un estratto da An Act of State: The Execution of Martin Luther King di William F. Pepper, un amico di King e avvocato che ha rappresentato la famiglia King nella causa civile contro Loyd Jowers e altri co-cospiratori nell’assassinio di King. “Raccomandiamo questo importante libro a tutti coloro che cercano la verità […]

Enzo Traverso: il neoliberismo è il totalitarismo dei nostri tempi

Molto interessante l’intervista della rivista greca Marginalia allo storico Enzo Traverso.

Come storico che ha scritto ampiamente sul totalitarismo, potresti prima fornirci un quadro della storia del concetto? Pur essendo radicato negli orrori della storia europea del 20° secolo, il termine si è dimostrato particolarmente duraturo e recentemente utilizzato nel contesto […]

Eric Foner: nazionalisti bianchi, neo-Confederati e Donald Trump

Jon Wiener su The Nation ha intervistato lo storico Eric Foner sugli eventi di Charlotteville. Foner spiega quanto il razzismo sia nel DNA della famiglia Trump. Eric Foner è uno dei più autorevoli storici della guerra civile americana e del periodo successivo (la Reconstruction). In italiano purtroppo è stato tradotto soltanto Storia della […]