Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Herbert Marcuse per un comunismo democratico. Un dialogo con Aron

Il New York Times del 15 agosto 1972, pag. 35ò pubblico questi sono estratti da un dibattito apparso su The New Statesman tra Herbert Marcuse, professore di filosofia all’Università di California a San Diego, e Raymond Aron, professore di filosofia al Collage de France.  L’articolo di Bryan Magee dal titolo Can communism […]

Marcus Rediker: Illuminismo dal basso. Pirati e democrazia radicale in Madagascar.

Lo storico Marcus Rediker su The Nation ha recensito l’ultimo libro di David Graeber, meritoriamente tradotto in Italia dalla casa editrice Eleuthera con il titolo L’UTOPIA PIRATA DI LIBERTALIA.Â

Il defunto David Graeber era un anarchico, un attivista, un antropologo e un maestro narratore. Nel corso della sua carriera, ha esplorato questioni […]

Ucraina e grande potenza russa: Christian Rakovsky contro Joseph Stalin, 1922-23

Christian Rakovsky 1923, primo Presidente del Consiglio dei Commissari del Popolo (Primo Ministro) della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina.

di Roger D. Markwick*

Ho tradotto questo testo da Historical Materialism perchè mi sembra utile per la comprensione storica della vicenda ucraina. Molto interessante la figura del bolscevico […]

Victor Serge: Stalin l’erede di Lenin?

Sui taccuini dell’esilio messicano Victor Serge scrive nel 1945 una critica delle tesi dell’ex-trotzkista USA James Burnham, l’autore di The Managerial Revolution. Burnham aveva pubblicato un testo intitolato “L’erede di Lenin” nel numero dell’inverno 1945 di Partisan Review . Il passaggio più spesso citato: “Sotto Stalin la rivoluzione comunista non è stata tradita, ma […]

Isaac Deutscher: L’ebreo non ebreo. Spinoza, Heine, Marx, Rosa Luxemburg, Trotsky e Freud (1958)

Ho tradotto questo testo pubblicato sul numero di The American Socialist del settembre 1958 e che dava il titolo a una raccolta ora introvabile di Isaac Deutscher “L’ebreo non ebreo” che uscì nel 1968 in Gran Bretagna e in Italia nel 1969. Aggiungerei alle personalità citate da Deutscher nell’articolo altre mie guide spirituali […]