Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

IndieRocketFestival: il Comune ci ripensi

fightforirfLa lettura della lettera aperta degli organizzatori dell’IndieRocketFestival non può che suscitare una sana incazzatura nei confronti del Comune. 
 E’ particolarmente grave che l’amministrazione comunale stia sostanzialmente boicottando una realtà come l’IndieRocketFestival. Lo trovo anche incomprensibile visto il successo dell’edizione dell’anno scorso.
Non si capisce per quale motivo si debba vanificare anni di lavoro che hanno reso questo evento un’appuntamento riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
E’ pazzesco che l’amministrazione comunale neghi spazio e risorse a una manifestazione sulla quale bisognerebbe invece investire.
Confermare il contributo dell’anno scorso sarebbe il minimo, cancellarlo è davvero incredibile.
Faccio presente che per un festival internazionale di 3 giorni con artisti provenienti dagli Stati uniti e da mezza Europa con un pubblico di migliaia di persone il contributo del Comune è stato di molto inferiore a quanto speso per il concertino del 1° Maggio.
Tra l’altro lo schizofrenico comportamento del Comune ha fatto perdere l’occasione di intercettare fondi europei.
Insomma un bel disastro a fronte di una delle rare manifestazioni che sta conquistando una capacità di attrarre interesse aldilà dell’immediato hinterland pescarese.
 Negare poi la magnifica location del parco della ex-caserma Di Cocco è un clamoroso errore. Se la logica è quella che non si possono infastidire per tre giorni i residenti di quella zona allora dovremmo spegnere la riviera per tutta l’estate o vietare fuochi d’artificio e feste patronali.
Ovunque ci sono concerti dal vivo la cittadinanza è infastidita dal rumore, ma questo non significa che dobbiamo nei mesi estivi trasformare la città in un cimitero. Non è accettabile il doppiopesismo dell’amministrazione: ci sono luoghi dove si può far rumore tutto l’anno e altri dove non deve volare una mosca?
Invito sindaco e Giunta a porre al più presto riparo a questa situazione che spero sia frutto soltanto di incomprensioni.
 Questo è il comunicato che ho mandato poco fa agli organi di informazione. la lettera aperta degli organizzatori  eccovela 
 [IndieRocket Festival 2011] Lettera aperta sull’IndieRocket Festival di Pescara
Carissimi amici
qui di seguito e in allegato la Lettera aperta sull’IndieRocketFestival di Pescara.

A due mesi dall’ottava edizione dell’IndieRocket Festival, un evento conosciuto in tutto il territorio nazionale ed estero, gradiremmo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica. Nei suoi sette anni il Festival ha prodotto un totale di circa 35mila spettatori, di cui circa 20mila nelle ultime due edizioni (entrambe organizzate presso il Parco Di Cocco di Pescara), riscontrando una crescita costante di pubblico e attenzione da parte dei mezzi di comunicazione. L’evento, ricordiamo, crea un indotto sul territorio dando lavoro ai settori logistica, ospitalità, ristorazione e comunicazione.
Ora dobbiamo affrontare una questione fondamentale: il diniego da parte dall’Amministrazione comunale a concederci il Parco Di Cocco e un contributo economico per la realizzazione del Festival. Il Parco è stato sempre riconsegnato in perfetto stato, non sono mai stati registrati danni a persone o cose, non ci sono mai stati problemi di ordine pubblico. Gli orari, determinati da ordinanza comunale, sono sempre stati rispettati. Gli spettatori – tra i quali, lo ricordiamo, molti residenti della zona – si sono sempre caratterizzati per un comportamento civile e collaborativo. Troviamo stravagante averci negato lo spazio proprio ora. Soprattutto non abbiamo ricevuto dall’Amministrazione comunale in carica alcuna spiegazione plausibile. Semplicemente ci è stato detto: “No”. Anzi, per meglio dire, non ci è ancora stata data una risposta ufficiale alla nostra domanda protocollata il 25 marzo scorso. Il Festival ha sempre beneficiato di un contributo pubblico da parte del Comune (coprendo per circa il 40% le spese complessive) a prescindere dai diversi governi ed assessori che si sono succeduti. Ci chiediamo perchè sia stato deciso di interrompere un proficuo rapporto di collaborazione, anche qui senza addurre alcuna motivazione. Semplicemente ci è stato detto: “No”. Prendiamo pertanto atto del fatto che la relazione con l’Amministrazione comunale ad oggi si è interrotta.
Viviamo in una città che vanta una vocazione turistica a carattere soprattutto giovanile. Allora perchè si abbandona un Festival che ha tutte le carte in regola per essere riconosciuto a pieno titolo come evento che promuove il nome della Città di Pescara, accoglie migliaia di ragazzi, tanto da essere consolidato come appuntamento atteso dalla popolazione giovanile del nostro territorio? Perchè si abbandona un evento che è sana aggregazione, buona musica e convivialità?
Siamo intenzionati ad andare avanti anche quest’anno. Non vogliamo che vadano dispersi energie, impegno, passione e contributo nostro e dei tanti sostenitori e volontari che nel tempo si sono cimentati con l’organizzazione del Festival. Ecco quindi due importanti decisioni. Spostare il Festival al Parco delle Piscine Le Naiadi e modificare la natura del Festival da gratuito a pagamento, introducendo un biglietto di ingresso a 5 euro e un abbonamento a 7 euro per le due serate previste. Per gli universitari in zona Stadio stiamo predisponendo dei bus navetta. La zona, poi, è facilmente raggiungibile in bicicletta. Il Parco Le Naiadi, inoltre, è a 50 metri dal mare. Insomma, sarà un piacere trascorrere lì le serate del Festival.
La questione non è solo burocratica o economica. Contiamo sull’impegno e sulla collaborazione del nostro pubblico e di chi negli anni ci ha stimolato, incitato e sostenuto. Chiediamo di sostenerci per non disperdere questa esperienza, acquistando biglietti e abbonamenti in prevendita (da subito) per avere un fondo per anticipare le spese.
Chiediamo di aiutarci a sensibilizzare il Sindaco e la Giunta inviando mail a sindaco@comune.pescara.it con in oggetto “c.a. Sindaco – IndieRocket Festival 2011” e nel corpo della mail “Perchè il Comune di Pescara abbandona l’IndieRocket Festival?”

Grazie per l’attenzione.
Gli organizzatori dell’INDIEROCKET FESTIVAL
Associazione Skyline Lab – Sede operativa: Via Quarto dei Mille, 27/29 (PE); Tel. 0854429521; email: info@indierocketfestival.it

Leave a Reply