Da Sidecar, il blog della New Left Review, il bilancio della Cop26 di Glasgow tracciato da Alyssa Battistoni, co-autrice di A Planet To Win, il manifesto ecosocialista per un Green New Deal radicale che è stato di recente pubblicato anche in Italia da Momo edizioni con mia postfazione.Â
La Conferenza annuale delle Parti dell’UNFCCC, che riunisce i 197 stati e territori che hanno aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è uno degli eventi di ancoraggio del discorso sulla politica climatica, insieme alla pubblicazione dei rapporti dell’IPCC e al verificarsi sempre più regolare di disastri naturali causati dal clima. Dal primo che si è tenuto a Berlino nel 1995, quando i livelli di carbonio atmosferico erano di circa 358 particelle per milione (oggi si aggirano intorno alle 414), una processione costante di COP ha prodotto una grande quantità di drammi geopolitici, ma non è ancora riuscita a ridurre le emissioni di carbonio.
Nel 1997 c’è stata la lotta per il Protocollo di Kyoto, ampiamente criticato per le concessioni all’insistenza statunitense sui meccanismi di mercato; seguito nel 2001 dall’annuncio di George W. Bush che non l’avrebbe attuato comunque. Nel 2009, molti si aspettavano che l’elezione di Barack Obama avrebbe spianato la strada a un accordo legalmente vincolante alla COP15, a Copenhagen, ufficialmente etichettato ‘Hopenhagen’ dalle Nazioni Unite. Invece, i negoziati sono quasi saltati in aria a causa di un aspro disaccordo tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo, e alla fine sono culminati in un debole accordo mediato a porte chiuse da Obama e Wen Jiabao. Sei anni dopo, l’accordo di Parigi è stato salutato come un trionfo storico mondiale, anche se gli impegni volontari assunti dai singoli Stati membri non sono riusciti a raggiungere gli obiettivi dichiarati dall’accordo. Come sottolinearono gli attivisti per il clima, e anche il testo dell’accordo riconosceva, sebbene l’accordo fissasse l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a “ben al di sotto dei 2º C”, gli impegni aggregati risultavano in una stima di 3º di riscaldamento. Né gli accordi di Parigi sono stati completati: prevedevano che i firmatari aggiornassero i loro impegni cinque anni dopo. Questo era il compito chiave fissato per la COP26 a Glasgow.
Sebbene più persone che mai prima stiano prestando attenzione al processo COP, c’è stato anche un notevole calo della fiducia del pubblico. Gli anni trascorsi dal 2015 hanno visto serie sfide all’azione internazionale di vario genere. Il ritiro di Trump dall’accordo di Parigi ha provocato successivi atti di sfida da parte di personaggi come Bolsonaro, Modi e Putin, mentre i gilet gialli e le proteste contro la tassa sul gas di Emmanuel Macron hanno suscitato nuove ansie per il contraccolpo sulla politica climatica. Allo stesso tempo, le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno contribuito al pessimismo sulle prospettive di un accordo globale. Il ‘Climate Behemoth‘ – un’alleanza reazionaria tra populismo di destra e capitale fossile nazionale, schematizzata da Geoff Mann e Joel Wainwright – ha guadagnato popolarità , contrastando l’offerta di sovranità planetaria che vedono rappresentata nel processo della COP. Impegni a parte, le emissioni di carbonio continuano più o meno senza sosta.
Per molti versi le circostanze di Glasgow ricordano i disastrosi accordi di Copenaghen: avvenuti all’indomani di una crisi economica mondiale, segnata da proteste e insoddisfazione, menomati dal fallimento di un presidente degli Stati Uniti nel garantire la politica climatica interna. Persino la memorabile descrizione di Greta Thunberg della COP26 come luogo di conversazione e di non azione – ‘blah, blah, blah’ – era meno nuova di quanto apparisse inizialmente: ‘Blah, Blah, Blah, Act Now!’ aveva già adornato cartelli alle proteste di Copenaghen nel 2009. Sull’inutilità dei colloqui, Thunberg e i leader mondiali da lei accusati probabilmente sono d’accordo: Xi e Putin non si sono nemmeno presi la briga di partecipare.
Alla conclusione della conferenza, si erano materializzati alcuni nuovi accordi, sebbene la maggior parte siano arrivati con riserve. Venti nazioni hanno deciso di smettere di finanziare progetti globali di petrolio e gas all’estero, sebbene la maggior parte continui a sovvenzionare progetti petroliferi in patria, riecheggiando l’impegno del G20 di smettere di finanziare le centrali a carbone a livello internazionale, anche se i paesi membri continuano a utilizzare il carbone a livello nazionale. Un centinaio di paesi, guidati da Stati Uniti e UE – ma escludendo Cina, India e Russia – si sono impegnati a ridurre il metano del 30% entro il 2030. Centoquarantuno paesi hanno deciso di fermare e invertire la deforestazione entro il 2030 – sebbene l’Indonesia, dove la foresta primaria è diminuita di circa il 50% dagli anni ’60, è tornata immediatamente sui suoi passi, definendo i termini “inappropriati e ingiusti”. Gli Stati Uniti, la Francia, la Germania, l’UE e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo da $ 8.5 miliardi per aiutare la transizione del Sudafrica per uscire dall’uso del carbone – importante di per sé, ma forse ancora di più come potenziale dimostrazione della fattibilità di una “giusta transizioneâ€. Più incredibilmente, il testo per la prima volta nella storia dei COP include le parole “combustibili fossili”.
Ma anche la maggior parte dei sostenitori è stata costretta ad ammettere che Glasgow è stata una delusione. Ormai i problemi con il processo COP sono ben inquadrati, vanno dalle caratteristiche del suo disegno istituzionale alla natura della sovranità nazionale. Il modello del consenso tende a sfociare in un approccio al minimo comune denominatore all’accordo. I paesi fissano i propri obiettivi di decarbonizzazione, ma segnalano anche i propri progressi verso di essi; non sorprende che un rapporto del Washington Post abbia recentemente scoperto che i progressi verso la decarbonizzazione sono seriamente sopravvalutati. In assenza di un sovrano globale, non c’è modo di costringere all’azione, anche quando vengono raggiunti accordi.
Così sia, direbbero molti: troppo tempo è stato sprecato con la diplomazia globale quando altrove si stanno facendo progressi reali. La saggezza convenzionale sulla politica climatica si sta allontanando dalla necessità di grandi accordi globali incentrati specificamente sul clima, e invece enfatizza il potenziale per affrontare il cambiamento climatico con meccanismi economici: politica industriale, accordi commerciali, finanza globale. Questo è, per molti aspetti, atteso da tempo. Nonostante la massiccia delegazione e gli spiacevoli padiglioni aziendali delle corporations dei combustibili fossili, la COP26 non è davvero il luogo in cui vengono prese importanti decisioni di investimento. La schiera di agenzie ambientali delle Nazioni Unite è sempre stata un’ombra per i forum in cui il capitale globale fa le sue regole.
I sostenitori della politica industriale verde, in particolare, sfidano il quadro dell'”azione collettiva”, suggerendo che l’azione per il clima non è più un costo da sostenere e che il free-riding non è più il problema centrale da risolvere. Piuttosto, la “transizione energetica” offre vantaggi sotto forma di rinnovamento industriale e posti di lavoro: invece di sottrarsi agli impegni di decarbonizzazione, gli stati si contenderanno quote di mercato verde.
La promessa che un futuro più verde e luminoso è dietro l’angolo è un altro ritornello familiare della politica climatica: nel 2011, ad esempio, Obama aveva promesso di “vincere il futuro” con investimenti in “innovazione”. Ma ciò che è veramente diverso in questa COP è che il settore privato sta ingranando la marcia. La recente ondata di impegni net-zero delle grandi imprese e l’aumento dei fondi ESG (“Environmental, Social, Governance”) non dovrebbero essere presi alla lettera, ovviamente. Ma gli investimenti statali cinesi nelle tecnologie a basse emissioni di carbonio, e in particolare nei pannelli solari, hanno catalizzato l’industria delle energie rinnovabili e posto una sfida ai governi occidentali.
La speranza dei sostenitori della politica industriale è che gli Stati Uniti, l’UE e la Cina competano per il mercato delle tecnologie verdi – almeno, i settori che la Cina non già domina – innescando un circolo virtuoso di concorrenza tra i capitalisti verdi. Politicamente, si prevede che il sostegno statale alle nascenti industrie della tecnologia verde genererà collegi elettorali per la decarbonizzazione che può fungere da contrappeso al potere radicato del capitale fossile. I sostenitori della politica industriale verde tendono a cancellare le differenze tra lavoro e capitale, suggerendo che l’asse centrale del conflitto è tra coalizioni ad alta intensità di carbonio e decarbonizzazione, anche se i beniamini dell’energia pulita come il sindacato Tesla vengono sconfitti. È un punto di vista che punta soprattutto sul potere di una frazione del capitale di contrastarne un’altra; la mobilitazione popolare e le lotte sindacali si presentano principalmente come minacce alla stabilità da scongiurare. La coppia di progetti di legge sulle infrastrutture di Joe Biden, ad esempio, prende spunto non dal Green New Deal di Alexandria Ocasio-Cortez, guidato dagli investimenti pubblici, ma dal Green New Deal orientato all’innovazione della fine degli anni 2000, come delineato da Thomas Friedman e Edward Barbier. Il modello, che mira ai sussidi a settori strategici come la produzione di idrogeno pulito e la cattura e lo stoccaggio del carbonio, è più Silicon Valley che la Tennessee Valley Authority.
Focalizzata sulla produzione in un paese, la politica industriale fa spesso affidamento su un nazionalismo metodologico che trascura l’interdipendenza globale della produzione contemporanea, mentre spesso minaccia di sfociare, ove conveniente, in un nazionalismo più apertamente politico: questa è una visione della politica climatica che può coesistere, e forse anche beneficiarne, con il crescente antagonismo tra Stati Uniti e Cina. Gli elementi chiave della sua politica internazionale non sono grandi accordi globali, ma accordi commerciali come il recente accordo USA-UE per ridurre le tariffe sull’acciaio e incentivare la produzione di “acciaio verde”.Â
La politica industriale orientata a promuovere la “tecnologia verde”, tuttavia, ha dei limiti come la politica climatica. Fa poco per ridurre direttamente l’uso di combustibili fossili, prevenire la costruzione di nuove infrastrutture per combustibili fossili o anche ridurre direttamente le emissioni di carbonio. Affronta anche ostacoli politici propri. Le tariffe e le sovvenzioni necessarie per alimentare le industrie nazionali emergenti potrebbero raccogliere obiezioni da parte dell’OMC. Uno stato che assume un ruolo più attivo nello “scegliere quelli vincenti” (picking winners nel testo) dovrà affrontare le sfide familiari della politica distributiva interna. Allo stesso tempo, come ha sostenuto Cédric Durand su Sidecar, non riuscendo a intraprendere una pianificazione più sostanziale, gli stati rischiano una transizione più lenta e più dirompente dai combustibili fossili. Nel frattempo, l’ancora potente industria dei combustibili fossili cercherà di volgere a proprio vantaggio qualsiasi inciampo, come avverte Adam Tooze.
Dal punto di vista di molti di coloro che si sono riuniti alla COP26, tuttavia, ciò che è forse più preoccupante del passaggio alla politica industriale verde è che aggira le molte parti del mondo che hanno poche speranze di competere con le grandi potenze industriali sulla tecnologia verde. Ovviamente ci saranno effetti a catena lungo la catena di approvvigionamento. Alcuni paesi guadagneranno nuovo interesse per minerali come il litio e il cobalto. Quelli con foreste relativamente intatte potrebbero essere in grado di vendere compensazioni di carbonio per aiutare le multinazionali a mantenere le loro promesse di azzeramento netto, quasi tutte basate attualmente sulla rimozione del carbonio in qualche forma. Ma molte altre parti del mondo saranno un surplus per la “green economy”, tranne che come consumatori dei prodotti che genera. È stato a lungo sperato che i paesi in via di sviluppo sarebbero stati in grado di “scavalcare” del tutto i combustibili fossili e passare direttamente all’elettricità alimentata da fonti rinnovabili. I paesi più bisognosi di elettrificazione, tuttavia, si trovano generalmente ad affrontare elevati costi di finanziamento, un problema che riguarda direttamente la transizione energetica, poiché le infrastrutture per le energie rinnovabili sono spesso più ad alta intensità di capitale rispetto alle centrali elettriche a carbone. Il problema dell’accesso ai finanziamenti è ulteriormente aggravato dal fatto che, come osserva Kate Mackenzie, i paesi ritenuti ad alto ‘rischio climatico’ devono pagare di più per ottenere prestiti.
Si è parlato molto dei finanziamenti per il clima alla COP26. Ma per l’economista Daniela Gabor, ciò che ha rivelato è stato semplicemente “lo status quo del capitalismo finanziario che è entrato nella sua era verde” piuttosto che qualsiasi progetto più trasformativo. La risposta al Covid-19 ha stimolato il discorso sulla “fine del neoliberismo” e il ritorno dello stato interventista. Ma la risposta al cambiamento climatico finora suggerisce un riorientamento meno drammatico: come osserva Gabor, finora il ruolo assegnato allo Stato nella finanza per il clima non è quello di intraprendere investimenti pubblici ma di ridurre i rischi (‘derisk’ nel testo) degli investimenti privati ​​nei settori verdi.
Una risposta diversa al vicolo cieco del processo COP, quindi, sarebbe quella di fare una mossa laterale, portando la giustizia climatica nelle istituzioni finanziarie globali. La politologa Jessica Green sostiene che il commercio e la finanza internazionali dovrebbero sostituire il quadro delle Nazioni Unite come ‘luogo della politica climatica’, rivendicando allo stesso tempo importanti riforme per le istituzioni finanziarie globali. Il problema è capire come potrebbero realizzarsi queste riforme tanto agognate. I movimenti sindacali e ambientalisti in paesi con minerali preziosi o potenti settori industriali potrebbero essere in grado di esercitare una certa influenza sugli accordi commerciali, come ha fatto la United Steelworkers nell’accordo siderurgico USA-UE. La portata globale delle filiere verdi offre la possibilità di un’organizzazione più internazionalista, come ha sostenuto Thea Riofrancos.
Il movimento globale per la giustizia climatica ha indubbiamente stimolato un cambiamento nel dibattito pubblico. Ma al momento, semplicemente non ha il potere di realizzare i suoi obiettivi. Alla COP26, gli attivisti per la giustizia climatica hanno criticato il fallimento delle nazioni sviluppate nel mantenere il loro impegno a spendere 100 miliardi di dollari all’anno in finanziamenti per il clima, una somma concordata nel 2009 nel tentativo di salvare i colloqui di Copenaghen. Tuttavia, la richiesta più ambiziosa, sia allora che ora, è un quadro per le perdite e i danni, che richiederebbe finanziamenti a tempo indeterminato per i danni subiti a causa del cambiamento climatico, qualcosa che potrebbe avvicinarsi alle riparazioni climatiche. L’argomento in suo favore è moralmente irreprensibile. Ma è difficile vedere cosa potrebbe costringere gli Stati Uniti o l’UE ad accettare un programma che li esporrebbe a rivendicazioni di responsabilità per molto tempo nel futuro.
In mancanza di concreta influenza, il movimento ha fatto ricorso agli strumenti di cui dispone: lo spettacolo e, soprattutto, la vergogna. Quest’anno, il ministro degli Esteri di Tuvalu, Simon Kofe, ha tenuto il suo discorso alla COP26 immerso nelle onde dell’oceano per simboleggiare la minaccia che l’innalzamento dei mari rappresenta per l’esistenza della sua nazione insulare. Anche questo ha ricordato un momento precedente della politica della COP, nel 2009, quando il presidente Mohamed Nasheed delle Maldive tenne una riunione sottomarina del governo prima dello sfortunato incontro di Copenaghen. Ma se i protagonisti della COP26 hanno imparato a parlare il linguaggio della giustizia climatica, finora sono rimasti senza vergogna. Andreas Malm ha chiesto una rivalutazione della tattica, sostenendo che il movimento per il clima deve diventare più combattivo. Tattiche diverse possono aiutare a interrompere il business as usual, ma è improbabile che risolvano il problema fondamentale del potere.
Poiché la politica climatica è finalmente incorporata nella politica economica, verso quale direzione il processo COP? Il ciclo della COP continuerà . Ma sembra sempre più probabile che sia un ripensamento: un forum in cui i paesi che non hanno alcuna possibilità di competere sulla tecnologia verde o di essere invitati a vertici tipo G20 fanno quello che possono – vale a dire, non molto – per ottenere concessioni dai paesi ricchi e potenti che hanno costruito la loro ricchezza sulla distruzione ecologica e che ora stanno usando quella ricchezza per sfuggire alle sue conseguenze. In altre parole, non tanto un sovrano globale emergente quanto una raccolta fondi di beneficenza.
traduzione da Sidecar, newsletter di New Left Review: https://newleftreview.org/sidecar/posts/picking-winners
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.