Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

ISAAC DEUTSCHEER, MAOISMO: ORIGINI, CONTESTO E PROSPETTIVE (1964)

Questo articolo del grande storico, autore della ormai classica biografia di Trotsky, fu pubblicato su THE SOCIALIST REGISTER nel 1964, ben prima dunque della Rivoluzione Culturale. Colpisce che non vi sia menzione della grande carestia causata dal Grande Balzo in avanti. Buona lettura!

Che cosa rappresenta il maoismo? Cosa rappresenta come idea politica e come corrente del comunismo contemporaneo? La necessità di chiarire queste domande è diventata ancora più urgente perché il maoismo è ora in aperta competizione con altre scuole di pensiero comuniste per il riconoscimento internazionale. Eppure, prima di entrare in questa competizione, il maoismo è esistito come corrente, e poi come tendenza dominante, del comunismo cinese per trenta o trentacinque anni. È sotto la sua bandiera che le principali forze della rivoluzione cinese hanno combattuto la più lunga guerra civile della storia moderna e che hanno ottenuto la vittoria nel 1949, compiendo la più grande breccia nel capitalismo mondiale dalla Rivoluzione d’Ottobre e liberando l’Unione Sovietica dall’isolamento. Non sorprende che il maoismo sia finalmente riuscito ad avanzare politicamente oltre i confini nazionali e a rivendicare l’attenzione mondiale per le sue idee. Ciò che sorprende è che non l’abbia fatto prima e che sia rimasto a lungo chiuso nei confini della sua esperienza nazionale.
Il maoismo presenta, a questo proposito, uno stridente contrasto con il leninismo.
Anche quest’ultimo è esistito inizialmente come scuola di pensiero puramente russa, ma non per molto. Nel 1915, dopo il crollo della Seconda Internazionale, Lenin era già la figura centrale del movimento per la Terza Internazionale, il suo iniziatore e ispiratore: il bolscevismo, come fazione del Partito socialdemocratico russo, non aveva allora più di un decennio. Prima di allora i bolscevichi, come gli altri socialisti russi, avevano vissuto intensamente tutti i problemi del marxismo internazionale, assorbito tutte le sue esperienze, partecipato a tutte le sue controversie e si sentivano legati ad esso da vincoli indissolubili di solidarietà intellettuale, morale e politica.
Il maoismo è stato fin dall’inizio all’altezza del bolscevismo per quanto riguarda la vitalità e il dinamismo rivoluzionario, ma si differenziava da esso per una relativa ristrettezza di orizzonti e per la mancanza di un contatto diretto con gli sviluppi critici del marxismo contemporaneo. Si esita a dirlo, ma è vero che la rivoluzione cinese, che nella sua portata è la più grande di tutte le rivoluzioni della storia, è stata guidata dal più provinciale e “insulare” dei partiti rivoluzionari. Questo paradosso mette ancora più in risalto la forza intrinseca della rivoluzione stessa.

Cosa spiega questo paradosso? Uno storico nota innanzitutto la totale assenza di qualsiasi influenza socialista-marxista in Cina prima del 19171.
Fin dalla metà del XIX secolo, dalle guerre dell’oppio e dalla ribellione dei Taiping, passando per la rivolta dei Boxer e fino al rovesciamento della dinastia Manciù nel 1911, la Cina era stata animata dall’antimperialismo e dalla rivolta agraria; ma i movimenti e le società segrete coinvolti nelle rivolte erano tutti di carattere tradizionale e basati su antichi culti religiosi. Anche il liberalismo e il radicalismo borghese non erano penetrati oltre la Grande Muraglia fino all’inizio di questo secolo: Sun Yat-sen formulò il suo programma repubblicano solo nel 1905. A quel tempo il movimento laburista giapponese, di cui Sen Katayama era il famoso portavoce nell’Internazionale socialista, aveva ufficialmente abbracciato il marxismo. In Russia l’invasione delle idee socialiste occidentali era iniziata a metà del XIX secolo e da allora il marxismo aveva attanagliato le menti di tutti i rivoluzionari, populisti e socialdemocratici. Come disse Lenin, il bolscevismo si reggeva sulle spalle di molte generazioni di rivoluzionari russi che avevano respirato l’aria della filosofia e del socialismo europei.
Il comunismo cinese non ha avuto una simile ascendenza. La struttura arcaica della società cinese e l’autosufficienza profondamente radicata della sua tradizione culturale erano impermeabili ai fermenti ideologici europei.

L’imperialismo occidentale riuscì a intaccare quella struttura e quella tradizione, ma non riuscì a far fruttare nella mente della Cina alcuna idea liberatoria vitale. Solo l’esplosione rivoluzionaria nella vicina, ma lontana, Russia scosse l’immensa nazione dalla sua inerzia. Il marxismo trovò la strada per arrivare in Cina attraverso la Russia. La velocità fulminea con cui lo ha fatto dopo il 1917 e la fermezza con cui ha messo radici nel suolo cinese sono la più stupenda illustrazione della “legge dello sviluppo combinato”: qui vediamo la più arcaica delle nazioni assorbire avidamente la più moderna delle dottrine rivoluzionarie, l’ultima parola della rivoluzione, e tradurla in azione. Privo di qualsiasi ascendenza marxista autoctona, il comunismo cinese discende direttamente dal bolscevismo. Mao sta sulle spalle di Lenin.2

Il fatto che il marxismo abbia raggiunto la Cina così tardi e nella forma del bolscevismo è stato il risultato di due fattori: la Prima Guerra Mondiale, che ha esposto e aggravato al massimo le contraddizioni interne dell’Occidente.
e aggravando al massimo le contraddizioni interne dell’imperialismo occidentale, lo ha screditato agli occhi dell’Oriente, ha intensificato i fermenti sociopolitici in Cina, ha reso la Cina “matura” per la rivoluzione e straordinariamente ricettiva alle idee rivoluzionarie; mentre il leninismo, con la sua originale e vigorosa enfasi sull’antimperialismo e sul problema agrario, ha reso il marxismo, per la prima volta nella storia, direttamente e urgentemente rilevante per i bisogni e le aspirazioni dei popoli coloniali e semicoloniali. In un certo senso, la Cina ha dovuto “saltare” la fase pre-bolscevica del marxismo per poter rispondere al marxismo stesso.
Tuttavia, l’impatto del leninismo integrale sulla Cina fu molto breve. Durò solo per i primi anni Venti fino all’apertura della rivoluzione “nazionale” nel 1925. Solo una piccolissima parte dell’intellighenzia radicale conobbe il programma del leninismo e lo adottò.

(Al Congresso di fondazione del Partito Comunista Cinese, nel 1921, erano presenti solo dodici delegati, tra i quali c’era anche Mao Tse-tung, in rappresentanza di un totale di cinquantasette membri! Al secondo Congresso, l’anno successivo, lo stesso numero apostolico di delegati intervenne per un numero di iscritti pari a 123. All’inizio del 1925, poco prima che i comunisti si trovassero alla testa di milioni di insorti, in tutta la Cina non c’erano ancora più di 900 membri del partito.3) In questi primi circoli di propaganda comunista le idee di base del leninismo lasciarono una profonda impressione. Per quanto il Comintern stalinizzato abbia fatto in seguito per confondere la mente del comunismo cinese, il germe del leninismo sopravvisse, crebbe e si trasformò in maoismo.

Il leninismo offrì ai suoi adepti cinesi alcune grandi e semplici verità piuttosto che una strategia chiara o precise prescrizioni tattiche. Insegnava loro che la Cina poteva raggiungere l’emancipazione solo attraverso la rivoluzione dal basso, per la quale dovevano lavorare instancabilmente, indomitamente e con speranza come i bolscevichi avevano lavorato per la loro rivoluzione; che dovevano diffidare di qualsiasi riformismo borghese e non sperare in alcun accomodamento con le potenze che tenevano la Cina in soggezione; che contro queste potenze dovevano unirsi agli elementi patriottici della borghesia cinese, ma che dovevano diffidare di qualsiasi alleato borghese temporaneo ed essere sempre pronti al loro tradimento; che il comunismo cinese deve cercare sostegno nelle masse indigenti dei contadini e stare sempre dalla loro parte nelle lotte contro i signori della guerra, i proprietari terrieri e i prestatori di denaro; che la piccola classe operaia urbana cinese era l’unica forza costantemente rivoluzionaria e potenzialmente più dinamica della società, l’unica in grado di esercitare la leadership (“egemonia”) nella lotta per l’emancipazione della nazione; che la rivoluzione “democratico-borghese” della Cina era parte di una rivoluzione “ininterrotta” o “permanente”, parte di uno sconvolgimento globale in cui il socialismo era destinato a superare l’imperialismo, il capitalismo, il feudalesimo e ogni forma di società asiatica arcaica; che i popoli oppressi dell’Est dovevano contare sulla solidarietà dell’Unione Sovietica e delle classi lavoratrici occidentali; che il movimento comunista era in grado di garantire la pace e la stabilità.Per quanto riguarda il maoismo, questi erano ancora gli anni della sua “preistoria”. È stato solo durante la rivoluzione che il maoismo ha cominciato ad annunciarsi; e solo in seguito alla sconfitta della rivoluzione si è formato come tendenza speciale nel comunismo. Il periodo “preistorico” è tuttavia di evidente importanza, perché alcune delle lezioni che il maoismo aveva appreso alla scuola del leninismo, anche se sarebbero state sovrapposte ad altri elementi ideologici, entrarono saldamente nella sua composizione politica. 

II

Le influenze formative successive furono la rivoluzione stessa e lo shock traumatico della sua sconfitta. Gli anni 1925-27 portarono all’esplosione tutte le contraddizioni nazionali e internazionali da cui la Cina era stata dominata; e l’esplosione fu stupefacente per rapidità, portata e forza.
Tutte le classi sociali e tutte le Potenze coinvolte si comportarono come il leninismo aveva previsto. Ma la caratteristica più rilevante degli eventi – che non si sarebbe riscontrata nella successiva rivoluzione cinese e che è quindi facilmente dimenticata o ignorata – fu la rivelazione dello straordinario dinamismo politico della piccola classe operaia cinese. I centri principali della rivoluzione furono le città industriali e commerciali della Cina costiera, soprattutto Canton e Shanghai. Le organizzazioni più attive furono i sindacati (diventati quasi da un giorno all’altro un grande movimento di massa). Scioperi generali, grandi manifestazioni di piazza e insurrezioni operaie furono i principali eventi e punti di svolta della rivoluzione, finché questa fu in ascesa.
L’agitazione agraria nel retroterra, diffusa e profonda, fu molto più lenta nel decollo, dispersa su aree immense e disomogenea per ritmo e intensità. Essa diede una risonanza nazionale all’azione del proletariato urbano, ma non poté influire sugli eventi in modo così diretto e drammatico come quell’azione. Non si potrà mai sottolineare troppo che nel 1925-27 la classe operaia cinese mostrò la stessa energia, iniziativa politica e capacità di leadership che gli operai russi avevano dimostrato nella rivoluzione del 1905. Questi anni furono per la Cina ciò che gli anni 1905-06 erano stati per la Russia: una prova generale di rivoluzione, con la differenza, però, che in Cina il partito della rivoluzione trasse da questa prova conclusioni molto diverse da quelle che erano state tratte in Russia.
Questo fatto, insieme ad altri fattori oggettivi, discussi in seguito, si rifletterà nelle differenze tra gli allineamenti socio-politici della Cina del 1949 e della Russia del 1917.

Al momento della “prova” cinese, la Mosca ufficiale stava già reagendo contro le sue stesse grandi speranze e aspirazioni rivoluzionarie internazionali dell’epoca di Lenin: aveva appena proclamato il socialismo in un solo Paese come sua dottrina. Le fazioni stalinista e bukhariniana, che ancora esercitavano congiuntamente il potere, erano scettiche sulle possibilità del comunismo cinese, temevano le complicazioni internazionali” e decisero di giocare d’anticipo. Per evitare di sfidare le potenze occidentali e di inimicarsi la borghesia cinese, Stalin e Bukharin riconobbero il Kuomintang come legittimo leader della rivoluzione, coltivarono “l’amicizia” con Chiang Kai-shek, proclamarono la necessità di un “blocco di quattro classi” in Cina e diedero istruzioni al Partito Comunista di entrare nel Kuomintang e di sottomettersi alla sua guida e disciplina. Ideologicamente, questa politica veniva giustificata con il fatto che la rivoluzione cinese aveva un carattere borghese e doveva essere mantenuta entro i limiti di una rivoluzione borghese.
Nessuna dittatura proletaria era quindi all’ordine del giorno: solo “una dittatura democratica degli operai e dei contadini”, uno slogan vago e autocontraddittorio che Lenin aveva avanzato nel 1905, quando ancora sosteneva che la rivoluzione russa sarebbe stata solo “democratica borghese”.
Per seguire questa strada, i comunisti cinesi hanno dovuto rinunciare a quasi tutti i principi che Mosca aveva loro inculcato di recente. Hanno dovuto rinunciare, come partito, alla loro indipendenza e libertà di movimento. Hanno dovuto rinunciare, nei fatti se non nelle parole, all’aspirazione di una leadership proletaria e accettare invece una leadership borghese. Dovevano fidarsi dei loro alleati borghesi. Per realizzare e mantenere il “blocco delle quattro classi”, dovettero frenare la militanza dei lavoratori urbani e la ribellione dei contadini, che minacciavano costantemente di far esplodere quel blocco. Dovevano abbandonare l’idea di rivoluzione continua (o permanente), perché dovevano “interrompere” la rivoluzione ogni volta che tendeva a sovrapporsi ai margini di sicurezza di un ordine borghese, cosa che tendeva costantemente a fare. Dovevano interrompere lo slancio proletario-socialista del movimento, altrimenti Mosca li avrebbe denunciati come aderenti al trotskismo. Il socialismo in un solo Paese, nell’URSS, non significava socialismo in Cina6. 

A questo punto il comunismo cinese cadde in preda alle proprie debolezze e all’opportunismo e all’egoismo nazionale di Mosca. Non avendo una propria tradizione marxista su cui fare affidamento, dipendendo da Mosca per l’ispirazione, le idee e i nervi della propria attività, trovandosi sollevato da eventi vertiginosi dall’oscurità di un minuscolo circolo di propaganda alla guida di milioni di persone in rivolta, privi di esperienza politica e di fiducia in se stessi, bombardati da un flusso infinito di ordini categorici, istruzioni e richiami da Mosca, sottoposti a persuasione, minacce e ricatti da parte degli inviati di Stalin e del Comintern sul posto, disorientati e confusi, i pionieri del comunismo cinese si arresero. Avendo imparato tutto il leninismo da Mosca, non potevano dire, o anche solo pensare, che Mosca avesse torto nell’esortarli a disimpararlo. Nel migliore dei casi avrebbero trovato molto difficile essere all’altezza del loro compito e avrebbero avuto bisogno di un consiglio fermo, chiaro e assolutamente inequivocabile.
Il consiglio che ricevettero da Mosca fu inequivocabile solo perché li spinse a equivocare, a sottrarsi alle loro responsabilità e ad abdicare. Non sapevano che l’Opposizione trotskista sfidava la “linea generale” di Stalin e Bukharin e che Trotsky stesso si opponeva all’idea che il partito cinese dovesse entrare nel Kuomintang e accettarne i dettami. (Non avevano contatti con l’opposizione e Trotsky criticava l’“amicizia” di Stalin e Bukharin con Chiang Kai-shek nell’ambito riservato del Politbureau). Per i cinesi, quindi, Stalin e Bukharin parlavano con la voce del bolscevismo in generale. 

Fu in quel momento, nel momento della resa al Kuomintang, che Mao manifestò per la prima volta il suo dissenso. La sua espressione di dissenso fu solo indiretta; ma nei suoi termini era fermo e categorico. Nella seconda metà del 1925 e all’inizio del 1926 Mao trascorse molto tempo nella sua nativa provincia dell’Hunan, organizzando rivolte contadine, e partecipò all’attività comunista a Canton e Shanghai, rappresentando il partito in alcuni degli organi dirigenti del Kuomintang. La sua esperienza lo portò a valutare gli allineamenti sociali, in particolare la lotta di classe nelle campagne, in due saggi (L’analisi delle classi nella società cinese, scritto nel marzo 1926, e Rapporto d’inchiesta sul movimento contadino nello Hunan, marzo 1927). Non ha tentato di analizzare in profondità la struttura sociale della Cina o di criticare la linea del partito in generale; ma fece la sua valutazione in termini che contrastavano implicitamente e inconciliabilmente con ogni presupposto della politica del partito e del Comintern. 

“…Non c’è stata una sola rivoluzione nella storia”, scrisse nel marzo 1926, “che non abbia subito una sconfitta quando il suo partito l’ha guidata lungo la strada sbagliata. Per acquisire la sicurezza che non guideremo la rivoluzione lungo la strada sbagliata… dobbiamo prenderci cura di radunare i nostri veri amici e colpire i nostri veri nemici… [dobbiamo essere in grado] di distinguere i nostri veri amici dai nostri veri nemici…” I “veri amici” del proletariato rivoluzionario erano i contadini poveri e gli elementi semi-proletari nei villaggi; i “veri nemici3′: i proprietari terrieri, i contadini benestanti, la borghesia, l’ala destra del Kuomintang. Caratterizzò il comportamento di tutte queste classi e gruppi con una tale totale mancanza di illusioni e una tale chiarezza e determinazione che, alla luce di ciò che disse, il “blocco delle quattro classi”, la sottomissione del partito al Kuomintang e l’idea di un contenimento della rivoluzione entro limiti borghesi apparivano come tante assurdità, suicide per il partito e la rivoluzione. Non stava ancora distogliendo lo sguardo dalla città alla campagna, come avrebbe fatto in seguito, sebbene rispondesse già in modo molto più sensibile e completo a ciò che i contadini stavano provando e facendo che al movimento operaio. Ma insisteva ancora, in buon stile leninista, sul primato degli operai nella rivoluzione; e la sua enfasi su questo rifletteva l’effettiva relazione tra operai e contadini negli eventi di quel periodo.

A quell’epoca in Unione Sovietica solo i trotzkisti e gli zinovievisti parlavano ancora questo linguaggio; Mao era una specie di Jourdain “trotzkista” ignaro del tipo di prosa che stava usando. Il suo ruolo nel partito non era abbastanza importante perché il Comintern si accorgesse della sua eresia; ma già nel 1926 era ai ferri corti con il Comitato centrale cinese e con Chen Tu-hsiu, leader indiscusso del partito e sua stessa guida intellettuale e politica. Nella Ricerca sul movimento contadino dello Hunan, scritto poco prima del colpo di Stato di Chiang Kai-shek, Mao sfogò la sua indignazione contro quei leader del Kuomintang e quei “compagni all’interno del Partito Comunista” che cercavano di domare i contadini e di fermare la rivoluzione agraria. “Ovviamente”, li rimproverava, ”questo è un ragionamento degno della classe dei proprietari terrieri… un ragionamento controrivoluzionario. Nessun compagno dovrebbe ripetere queste sciocchezze. Se avete idee rivoluzionarie precise e vi trovate in campagna anche solo per un po’, non potete che rallegrarvi nel vedere come i molti milioni di contadini schiavizzati stiano regolando i conti con i loro peggiori nemici… Tutti i compagni dovrebbero capire che la nostra rivoluzione nazionale richiede un grande sconvolgimento nel Paese… e tutti dovrebbero sostenere questo sconvolgimento, altrimenti si ritroverebbero nel campo della controrivoluzione”. Questo atteggiamento costò a Mao il posto nel Comitato Centrale. Lo avrebbe riconquistato un anno dopo; ma la vena di radicalismo o di “leninismo incontaminato” sarebbe sopravvissuta in lui, anche sotto molti adattamenti successivi, e gli avrebbe procurato l’accusa di trotskismo… trentasei anni dopo.

III

È tuttavia dalla sconfitta della rivoluzione che il maoismo ha tratto la sua vera origine e che ha acquisito quelle caratteristiche che lo distinguono da tutte le altre correnti del comunismo e del leninismo.
La sconfitta ha provocato un forte scoramento tra i comunisti cinesi, soprattutto dopo aver appreso la verità sulla lotta per la Cina che si era svolta all’interno del Politbureau russo. Le reazioni all’accaduto furono diverse e contrastanti. Chen Tu-hsiu riconobbe con rammarico di aver fuorviato il suo partito, ma sostenne che lui stesso (e il Comitato Centrale) era stato fuorviato da Mosca. Esponendo drammaticamente la storia interna della rivoluzione, raccontando i numerosi atti di pressione e ricatto a cui Mosca lo aveva sottoposto, riconobbe che Trotsky aveva sempre avuto ragione sulla Cina. Per questo fu espulso dal partito, calunniato e perseguitato sia dal Kuomintang che dal Comintern. Allora Tu-hsiu e i suoi pochi amici, facendo un’analogia con la rivoluzione russa (e accettando la guida di Trotsky), videro davanti a loro un periodo di stagnazione politica, un intervallo tra due rivoluzioni; e proposero di agire come i bolscevichi avevano agito nell’intervallo tra il 1907 e il 1917: ritirarsi, trincerarsi e resistere soprattutto tra gli operai dell’industria; riconquistare e costruire roccaforti nelle città che saranno i centri principali della prossima rivoluzione; combinare il lavoro clandestino con la propaganda e l’agitazione aperta; lottare per le “rivendicazioni parziali”, le rivendicazioni salariali e le libertà democratiche; premere per l’unificazione della Cina e chiedere un’Assemblea Nazionale Costituente; sostenere le lotte dei contadini; usare tutto il malcontento contro la dittatura di Chiang Kai-shek e raccogliere così le forze per la prossima rivoluzione, che sarebbe stata finalmente l’evoluzione ininterrotta predicata da Lenin e Trotsky.

Si trattava, almeno in teoria, di una prospettiva globale e di un programma d’azione coerente. Ciò che il Cornintern, attraverso i suoi candidati, Li Li-san e Wang Ming, ha offerto è una combinazione assolutamente incoerente di opportunismo di base e tattiche di ultra-sinistra, progettata per combinazione di opportunismo di base e di tattiche di ultra-sinistra, progettata per giustificare la politica del 1925-27. giustificare la politica del 1925-27 e salvare la faccia di Stalin. Il canone è stato che anche la prossima rivoluzione sarebbe stata solo “democratica borghese”; il canone poteva essere usato in futuro per giustificare il rinnovo di una politica politica pro-Kuomintang e un nuovo “blocco delle quattro classi”. (Stalin ha sempre Stalin ha sempre tenuto questa politica in riserva, anche durante i suoi più selvaggi zig zag di ultra-sinistra). zig zag più selvaggi della sua ultra-sinistra). Nel frattempo il Comintern, negando che la rivoluzione cinese sconfitta, incoraggiava il partito cinese a inscenare colpi di stato e insurrezioni armate senza speranza. colpi di stato e insurrezioni armate senza speranza. Queste tattiche, iniziate con l’insurrezione armata di insurrezione armata di Canton nel dicembre 1927, si adattavano bene alla nuova “linea generale” del Comintern, che consisteva nella previsione di una rivoluzione imminente sia in Oriente che in Occidente. rivoluzione imminente sia in Oriente che in Occidente, un appello alla “lotta diretta per il potere”, un di qualsiasi fronte unito socialista-comunista in Europa, il rifiuto di difendere le libertà democratiche, slogan di difendere le libertà democratiche, slogan sul socialfascismo, ecc. In Germania questa politica ha portato al disastro del 1933. In Cina le insurrezioni senza speranza colpi di stato e altre folli avventure hanno demoralizzato e disorganizzato ciò che era rimasto del mondo del lavoro cinese. ciò che era rimasto del movimento operaio cinese dopo la sconfitta del 1927. sconfitta del 1927.

È in questo contesto che il maoismo ha fatto il suo ingresso. Anche se storici ufficiali (e lo stesso Mao) non lo ammettano mai, Mao condivideva l’idea di Chen Tu-hsiu Chen Tu-hsiu che la rivoluzione fosse in declino e che si prospettasse una una fase di stasi politica. Rifiutava le tattiche di ultra-sinistra del Comintern, a partire dall’insurrezione di Canton fino alle varie versioni del “Li Li-sanismo”.
Tuttavia, riteneva che il comunismo non avrebbe avuto per molto tempo ancora non avrebbe avuto alcuna possibilità di reinserirsi nelle città e di riconquistare città e di riguadagnare terreno nella classe operaia, tanto profonda era, a suo avviso, la profonda, a suo avviso, era la lacerazione morale che aveva fatto seguito alla resa del 1925-27. Egli non rinunciò ancora alla speranza che alla fine il proletariato urbano urbano si sarebbe risollevato; ma rivolse il suo sguardo interamente ai contadini, che non aveva smesso di lottare e di sollevarsi in rivolte. Ciò che si supponeva di essere solo l’“accompagnamento” agrario della rivoluzione nelle città poteva ancora essere udito, lento e tempestoso, dopo che le città erano state ridotte al silenzio. Era possibile, si chiedeva Mao, che non si trattasse di un semplice “accompagnamento”? Forse le rivolte dei contadini non erano solo il riflusso di una rivoluzione di un’ondata rivoluzionaria che si ritirava, ma l’inizio di un’altra rivoluzione di cui la Cina rurale sarebbe stata il teatro principale?

Uno storico del maoismo può seguire le sottili gradazioni con cui Mao arrivò alla risposta affermativa a questa domanda. Qui sarà
sufficiente ricordare che alla fine del 1927, dopo la sua lite con il Comitato Centrale, si ritirò nella sua nativa Hunan; poi dopo la sconfitta della Rivolta del raccolto autunnale si ritirò a capo di piccole bande armate nelle montagne al confine tra Hunan e Kiangsi; e da lì esortò il Comitato Centrale a “rimuovere il partito nel suo insieme”, il suo quartier generale e i suoi quadri, “dalle città alle campagne”. I libri di testo ufficiali cinesi ora attribuiscono a Mao il merito di aver concepito già allora, nel 1927-28, la strategia lungimirante che avrebbe portato alla vittoria vent’anni dopo. Gli scritti contemporanei di Mao suggeriscono che all’inizio egli pensava al “ritiro in campagna” come a un espediente temporaneo e forse a una scommessa, ma non a una scommessa disperata come lo erano i tentativi del partito di spingere i lavoratori urbani a tornare all’azione insurrezionale. Più e più volte sostenne che la “Base Rossa” che lui e Chu Teh avevano formato sui monti Hunan-Kiangsi era solo un “rifugio temporaneo” per le forze della rivoluzione. Eppure questo espediente temporaneo e provvisorio indicava già la successiva strategia maoista. I leader del partito, “opportunisti” e “ultra-radicali” allo stesso modo, rifiutarono il consiglio di Mao, sostenendo che equivaleva a una rottura con il leninismo. E, in effetti, chi avrebbe potuto immaginare Lenin, dopo la sconfitta del 1905, “ritirare il partito” da Pietroburgo e Mosca e andare a capo di piccole bande armate nelle terre selvagge del Caucaso, degli Urali o della Siberia? La tradizione marxista, in cui l’idea della supremazia della città nella rivoluzione moderna occupava un posto centrale, era troppo radicata nel socialismo russo perché un qualsiasi gruppo socialista russo potesse intraprendere un’impresa del genere. Niente di simile accadde nemmeno ai Socialisti Revoluzionari, i discendenti dei Narodniki, dei Populisti e dei socialisti agrari.

IV

Mao divenne gradualmente consapevole delle implicazioni della sua mossa e, giustificando il “ritiro dalle città”, riconobbe sempre più esplicitamente i contadini come l’unica forza attiva della rivoluzione, finché, a tutti gli effetti, voltò le spalle alla classe operaia urbana. Trattò la sua nuova “strada verso il socialismo” come un “fenomeno unicamente cinese”, possibile solo in un paese che non era né indipendente né governato da una singola potenza imperialista, che era oggetto di un’intensa rivalità tra diverse potenze, ciascuna con la propria zona di influenza e i propri signori della guerra, compradores e burattini. Quella rivalità, sosteneva, rendeva impossibile per la Cina raggiungere l’integrazione nazionale; il Kuomintang non sarebbe stato in grado di ottenerla e di istituire un’amministrazione nazionale coesa, più di quanto lo fossero stati i governi precedenti. Chiang Kai-shek avrebbe potuto distruggere con pochi colpi militari la forza concentrata dei lavoratori urbani, ma non sarebbe stato in grado di trattare allo stesso modo con i contadini, che, essendo dispersi, erano meno vulnerabili al terrore bianco e potevano combattere per molti anni. Dovrebbero quindi sempre esistere “sacche” nella Cina rurale dove le forze della rivoluzione potessero sopravvivere, crescere e acquisire forza. Rinunciando alle prospettive di una rinascita rivoluzionaria nelle città, il maoismo contava su la permanenza della rivoluzione agraria.
Mao assunse in effetti una prolungata situazione di stallo tra la sconfitta rivoluzione urbana e una controrivoluzione paralitica, un prolungato e instabile equilibrio tra gli imperialismi divisi, l’impotente borghesia del Kuomintang e la classe operaia apatica. La situazione di stallo avrebbe permesso ai contadini di mostrare le proprie energie rivoluzionarie e di sostenere i comunisti e le loro Basi Rosse come isole sparse di un nuovo regime. Da questa ipotesi trasse (nel 1930) questa ampia generalizzazione sulle prospettive internazionali del comunismo:

             Se… le forze soggettive della rivoluzione cinese sono deboli al momento, lo sono anche le classi dominanti reazionarie e la loro organizzazione… basata su un sistema socio-economico arretrato e instabile… Nell’Europa occidentale… le forze soggettive della rivoluzione possono essere al momento più forti di quanto non lo siano in Cina; ma la rivoluzione non può affermarsi immediatamente lì, perché in Europa le forze delle classi dominanti reazionarie sono molte volte più forti di quanto non lo siano in Cina… La rivoluzione sorgerà senza dubbio in Cina prima che nell’Europa occidentale (corsivo mio).1°

Questa ipotesi, così caratteristica del maoismo, non era del tutto originale: era apparsa fugacemente in alcuni ragionamenti di Lenin, Trotsky, Zinoviev e Stalin un decennio prima. Ma Mao ne fece la pietra angolare della sua strategia, in un momento in cui nessun’altra scuola di pensiero comunista era disposta a farlo. A posteriori, gli eventi lo hanno ampiamente giustificato. Tuttavia, se l’orientamento e l’azione maoista vengono giudicati non retrospettivamente, ma sullo sfondo della fine degli anni ’20 e dell’inizio degli anni ’30, potrebbero non apparire così impeccabili come sembrano ora. Si potrebbe sostenere che la superiorità delle “classi dominanti reazionarie” nell’Europa occidentale non sarebbe stata così schiacciante e che avrebbe potuto persino crollare se le politiche autodistruttive staliniste e socialdemocratiche (passività nei confronti del nazismo in ascesa e delle imposture dei Fronti popolari) non avessero lavorato per preservarla e rafforzarla. Si potrebbe inoltre sostenere che la strada maoista della rivoluzione cinese non era necessariamente predeterminata dall’allineamento oggettivo delle forze sociali, che la classe operaia cinese avrebbe potuto riaffermarsi politicamente, se il Comintern non avesse sprecato sconsideratamente la sua forza e se il partito cinese non si fosse “ritirato dalle città”, abbandonando così i lavoratori, in un momento in cui avevano più che mai bisogno della sua guida. Come spesso accade nella storia, anche qui i fattori oggettivi e soggettivi sono così annodati e intrecciati dopo gli eventi che è impossibile districarli e determinarne l’importanza relativa.

Va inoltre notato che il periodo della metà degli anni ’30 fu estremamente critico per il maoismo; le sue premesse principali furono messe in discussione e quasi confutate dagli eventi. Nel sud della Cina, l’area in cui l’azione di Mao era stata confinata fino al 1935, i contadini erano completamente esausti dalle sue numerose rivolte e furono schiacciati dalle spedizioni punitive di Chiang Kai-shek. Le basi rosse di Hunan e Kiangsi, dopo aver resistito alle “spinte di sterminio” di Chiang per sette anni, stavano soccombendo al blocco e all’attrito. Mao e Chu Teh riuscirono a malapena a condurre i partigiani fuori dalla trappola e a iniziare la Lunga marcia. Riconobbero così la loro sconfitta in quella parte della Cina che era stata il teatro principale delle loro operazioni. Sembrava che la controrivoluzione, lungi dall’essere impotente nelle campagne, avesse dimostrato la sua forza superiore e ottenuto un vantaggio decisivo. Nel frattempo, i lavoratori di Shanghai e di altre città costiere avevano mostrato una nuova sfida e organizzato scioperi e dimostrazioni turbolenti. Ma, privi di una leadership e di un’organizzazione competenti, vennero sconfitti più e più volte. Gli storici maoisti gettano un velo di oscurità su questo capitolo del movimento nelle città, proprio perché solleva la questione se sotto una guida efficace quelle lotte dei lavoratori urbani non avrebbero potuto aprire una nuova situazione rivoluzionaria molto prima di quanto potesse essere aperta dalla campagna. Era inevitabile che l’intervallo tra le due rivoluzioni non durasse dieci anni, come durò in Russia, ma più del doppio? O il ritiro maoista dalle città c’entrava qualcosa? Qualunque sia la verità della questione, lo storico può porre la domanda ma non rispondere, intorno al 1935 la strategia maoista era sul punto di crollare e quasi in bancarotta. Questi fatti vengono qui ricordati non per alcuno scopo polemico, ma perché portano a una conclusione di una certa rilevanza topica, vale a dire che il maoismo come strategia della rivoluzione deve la sua rivendicazione finale a un insieme di circostanze straordinariamente complesse e in gran parte imprevedibili.

Nel 1935 Mao riuscì a uscire dall’impasse con la Lunga Marcia, che da allora è diventata la leggenda eroica del comunismo cinese. Tuttavia, alla fine della Lunga Marcia, Mao aveva ai suoi ordini solo un decimo delle forze che aveva prima della Marcia: 30.000 partigiani su 300.000.12 Ciò che salvò il maoismo e contribuì in modo decisivo alla sua ulteriore evoluzione furono, oltre alla sua eroica determinazione a sopravvivere, due eventi o serie di eventi principali: l’invasione giapponese e la deliberata deindustrializzazione della Cina costiera da parte dell’invasore. La conquista giapponese approfondiva le contraddizioni tra le potenze imperialiste e interrompeva l’unificazione della Cina sotto il Kuomintang. Riproduceva così quell’impotenza della classe dirigente reazionaria su cui Mao aveva basato i suoi calcoli. La Cina settentrionale era in subbuglio; il Kuomintang non fu in grado di affermare il suo controllo militare lì e di impedire l’emergere e il consolidamento dei “Soviet” del Nord. Il maoismo trasse nuova forza dall’incapacità del Kuomintang di garantire l’indipendenza della nazione e dalla sua posizione rivoluzionaria-patriottica, “giacobina” contro il Giappone. D’altra parte, con la sistematica deindustrializzazione della Cina costiera, la piccola classe operaia fu rimossa dalla scena. Mentre i giapponesi smantellavano gli impianti industriali a Shanghai e in altre città, i lavoratori si dispersero, divennero declassati o scomparvero nel paese.13 Da questo fatto il maoismo ottiene una sorta di rivendicazione retroattiva. Da allora in poi nessuno poteva più sperare nell’ascesa di una nuova “ondata proletaria” nelle città. Non ci si poteva aspettare che gli schieramenti di classe del 1925-27 riapparissero nella rivoluzione successiva. Lo schema marxista-leninista della lotta di classe divenne inapplicabile alla Cina. I contadini erano l’unica forza che lottava per sovvertire il vecchio ordine; e il partito di Mao concentrò e armò tutte le loro energie ribelli. Fu ora, alla fine degli anni ’30, che Mao formulò finalmente il principio principale e più originale della sua strategia: la rivoluzione cinese, a differenza di altre rivoluzioni, dovrà essere portata dalla campagna alla città.14

V

Il rapporto tra maoismo e stalinismo fu ambiguo fin dall’inizio. I motivi che avevano portato il maoismo ad assumere il colore protettivo dell’ortodossia stalinista sono abbastanza ovvi. Verso la fine degli anni ’30, Mao e i suoi colleghi erano consapevoli del peso dell’influenza sugli affari cinesi che il governo di Stalin avrebbe esercitato in conseguenza della seconda guerra mondiale; e temevano che potesse esercitarla in modo strettamente egoistico e opportunistico come nel 1925-27. Sapevano di dipendere dalla buona volontà di Mosca; ma erano determinati a non permettere a Mosca di usarli come aveva usato Chen Tu-hsiu, Li Li-san e Wang Ming. Erano determinati a impedire un altro aborto della rivoluzione cinese. Giocarono, quindi, un gioco molto intricato, perseguendo la loro strategia indipendente senza suscitare i sospetti e l’ira di Stalin. Stalin non poteva essere del tutto ignaro di questo. Tuttavia il Comintern non sanzionò né condannò la strategia “non marxista” e “non leninista” di Mao. Stalin non avrebbe tollerato nulla di simile all’eresia maoista in nessun partito comunista situato in una sfera della politica mondiale che considerava più vitale per i suoi interessi. Ma il maoismo aveva iniziato la sua carriera in quella che a Stalin sembrava una remota periferia; e Mao si comportò come alcuni eretici che un tempo si erano comportati nella Chiesa cattolica, i quali, sfidando il loro vescovo o cardinale locale, evitavano strenuamente qualsiasi scontro con il Papa stesso. In seguito, quando il maoismo si avvicinò al centro della politica cinese, era già troppo radicato – ma era esteriormente ancora abbastanza sottomesso – perché Stalin concludesse che scomunicare Mao fosse rischioso e inutile. Lui stesso non credeva, nemmeno nel 1948, che i partigiani di Mao sarebbero mai stati in grado di conquistare l’intera Cina e di portare avanti una rivoluzione; era disposto a usarli come strumento di contrattazione o di pressione su Chiang Kai-shek, che considerava ancora una volta il suo principale alleato in Asia.

Nel Comintern gli anni successivi al 1935 furono di nuovo un periodo di “moderazione”, il periodo dei Fronti popolari. Tradotto in termini cinesi, la politica dei Fronti popolari significava il ripristino del “blocco delle quattro classi” e dell'”amicizia” tra il Kuomintang e i comunisti, questa volta in un fronte unito contro l’invasore giapponese. Il vecchio, mai abbandonato e ora enfaticamente riaffermato canone sul carattere esclusivamente borghese-democratico della rivoluzione cinese servì da giustificazione “ideologica” di questa svolta politica. Per il maoismo, impegnato com’era nella guerra civile contro il Kuomintang, le nuove richieste del Comintern furono una dura prova. Solo la dimostrazione di un’accettazione senza riserve della linea del Comintern poteva dimostrare che Mao e i suoi compagni rimanevano fedeli allo stalinismo. E così Mao “moderò” il suo regime di Yenan e la sua propaganda e agitazione; fece appello al Kuomintang per solidarietà patriottica e azione congiunta contro il Giappone; e usò persino la sua influenza per salvare la posizione di Chiang Kai-shek e probabilmente anche la sua vita durante l’incidente di Sian. Eppure i partigiani non cedettero mai al Kuomintang nemmeno un centimetro del loro territorio e potere.

Lo stalinismo di Mao era, per certi aspetti, più di una mera imitazione. La persistenza con cui Mao affermava e riaffermava il carattere puramente borghese della rivoluzione cinese si accordava bene con la completa identificazione dei suoi partigiani con i contadini. Per la grande massa dei contadini la prospettiva di una “rivoluzione ininterrotta”, cioè di una rivoluzione che risolvesse il problema della terra, unificasse la Cina e aprisse anche a una rivolta socialista, era o priva di senso o inaccettabile. Nella primitiva società preindustriale di Shensi e Ninghsia, dove gli ordini di Mao erano in vigore durante il periodo di Yenan, non c’era spazio per l’applicazione di alcuna misura del socialismo. Fu solo dopo la conquista delle città nel 1949 che il maoismo si scontrò con l’inevitabilità della rivoluzione ininterrotta (permanente) e obbedì ai suoi dettami.

VI

Dal punto di vista teorico marxista, la questione centrale posta da tutti questi eventi è come un partito, che per così tanto tempo si era basato solo sui contadini e aveva agito senza alcuna classe operaia industriale alle spalle, sia stato in grado di andare oltre il sommovimento “borghese”-agrario e di avviare la fase socialista della rivoluzione. Gli scrittori comunisti hanno finora evitato di discutere francamente questa imbarazzante questione e hanno permesso ai “marxologi” anticomunisti di monopolizzarla. Il corso degli eventi in Cina, sostengono questi ultimi, non ha forse confutato una volta per tutte le concezioni marxiste e leniniste di rivoluzione e socialismo? Sicuramente, l’idea di rivoluzione proletaria in Cina appartiene alla sfera della mitologia e, sicuramente, l’esperienza cinese dimostra che anche la rivoluzione russa è stata opera di un’intellighenzia (“affamata di potere”, “totalitaria”) che ha usato i lavoratori e le loro presunte aspirazioni socialiste solo come copertura ideologica per le proprie ambizioni. Tutto ciò che entrambe queste rivoluzioni hanno ottenuto, M. Raymond Aron, per esempio, è pronto a sottolineare, è semplicemente il cambiamento delle élite al potere, il che non sorprende nessuno che abbia imparato le lezioni da Pareto e Max Weber. (Persino uno scrittore come il defunto C. Wright Mills, convinto della rilevanza del marxismo per i problemi della nostra epoca, ha concluso che non la classe operaia, ma l’intellighenzia rivoluzionaria è la vera “agenzia” storica del socialismo.) Gli ex marxisti, che hanno scoperto che il socialismo è stato “l’illusione della nostra epoca” e che la realtà dietro di esso è il capitalismo di stato o il collettivismo burocratico, invocano il vecchio detto marxista secondo cui “il socialismo sarà opera degli operai o non sarà affatto”. Come è possibile allora, si chiedono, parlare di una rivoluzione in cui gli operai non hanno avuto alcun ruolo, come se fosse socialista in qualsiasi grado? In un contesto diverso e su un diverso livello di argomentazione, sorge la domanda se la famosa controversia russa tra Narodnik e Marxisti sui ruoli relativi di operai e contadini nella rivoluzione moderna sia stata in effetti risolta in modo così irrevocabile come sembrava essere stato fino a poco tempo fa. Anche se i Marxisti avevano ragione in Russia, i Narodnik non sono forse giustificati in Cina? Laggiù i contadini non si sono forse rivelati l’unica classe rivoluzionaria, l’agente decisivo del socialismo?

Non c’è dubbio che la storia del maoismo imponga una revisione critica di alcuni assunti e ragionamenti marxisti abituali. Quanto ciò sia necessario è illustrato, tra l’altro, dalla valutazione del maoismo che Trotsky diede negli anni ’30. Cogliendo tutta l’intensità della rivolta agraria in Cina, ma preoccupato per il ritiro maoista dalle città, Trotsky escluse bruscamente la possibilità del compimento della rivoluzione cinese senza una precedente ripresa del movimento rivoluzionario tra i lavoratori urbani. Temeva che il maoismo, nonostante la sua origine comunista, potesse essere così completamente assimilato ai contadini da diventare nient’altro che il suo portavoce, cioè il campione dei piccoli proprietari rurali. Se ciò dovesse accadere, continuò Trotsky, i partigiani di Mao, entrando nelle città, potrebbero scontrarsi in ostilità con il proletariato urbano e diventare un fattore di controrivoluzione, specialmente in quella svolta critica in cui la rivoluzione tenderebbe a passare dalla fase borghese a quella socialista.
L’analisi di Trotsky, che riecheggiava inequivocabilmente con decenni di controversia marxista-narodnik russa e l’esperienza della rivoluzione russa, fu ridotta all’assurdo da alcuni dei suoi discepoli cinesi che denunciarono la vittoria del maoismo nel 1949 come una “controrivoluzione borghese e stalinista”.

Il fenomeno di una rivoluzione moderna, socialista (o addirittura “collettivista burocratica”) di cui la classe operaia non era stata la principale forza motrice, era davvero senza precedenti nella storia. Cosa spinse la rivoluzione cinese oltre la fase borghese? I contadini erano interessati alla ridistribuzione delle terre, all’abolizione o alla riduzione delle rendite e dei debiti, al rovesciamento del potere dei proprietari terrieri e degli usurai, in una parola alla rivolta “borghese”-agraria. Non poteva dare alla rivoluzione un impulso socialista; e il maoismo, finché operava solo all’interno dei contadini, non avrebbe potuto essere più reticente di quanto non lo fosse sulle prospettive del socialismo in Cina. Ciò cambiò con la conquista delle città e il consolidamento del controllo maoista su di esse. Tuttavia le città erano quasi morte politicamente, anche se un residuo galvanizzato del vecchio movimento operaio si agitava qua e là.

Ci troviamo di fronte qui, su scala gigantesca, al fenomeno del “sostitutismo”, ovvero l’azione di un partito o di un gruppo di leader che
rappresenta, o si sostituisce, a una classe sociale assente o inattiva.
Il problema è noto dalla storia della rivoluzione russa, ma si presenta lì in una forma completamente diversa. In Russia la classe operaia non avrebbe potuto essere più evidente come forza trainante della rivoluzione di quanto non lo fosse nel 1917. Tuttavia, dopo la guerra civile, in mezzo alla totale rovina economica e al crollo industriale, la classe operaia si è ridotta, disintegrata e dispersa. Il partito bolscevico si è costituito come suo locum tenens e come fiduciario e guardiano della rivoluzione. Se il partito bolscevico ha assunto questo ruolo solo alcuni anni dopo la rivoluzione, il maoismo lo ha assunto molto prima della rivoluzione e durante la stessa. (E Mao e i suoi seguaci fecero tutto questo senza nessuno degli scrupoli, dei rimorsi e delle crisi di coscienza che avevano turbato il partito di Lenin.)

I Paretisti liberali o “radicali”, che vedono in questa un’ulteriore prova che tutto ciò che le rivoluzioni realizzano è un cambiamento di classi dominanti, devono ancora spiegare perché la classe maoista era determinata a dare alla rivoluzione una svolta socialista (o collettivista), invece di mantenerla entro limiti borghesi. Perché la classe comunista cinese si è comportata in modo così diverso dalla classe del Kuomintang? Non si è trattato nemmeno di una classe “giovane” che ne ha sostituita una vecchia ed “esausta”, perché entrambe le classi erano contemporanee ed erano entrate nella scena politica quasi simultaneamente.
Perché allora Mao e i suoi compagni hanno dato alla Cina una nuova struttura sociale, mentre Chiang Kai-shek e i suoi amici si sono disperatamente disperse tra le macerie della vecchia? E cosa spiega la rigida morale puritana del maoismo e la famigerata corruzione del Kuomintang? La risposta è sicuramente che Chiang Kai-shek e i suoi uomini si identificavano con le classi che erano state privilegiate sotto il vecchio ordine, mentre Mao e i suoi seguaci abbracciavano la causa di coloro che erano stati oppressi sotto di esso. Dietro il cambiamento delle élite c’era una profonda trasformazione nelle relazioni sociali di base della Cina, il declino di una classe sociale e l’ascesa di un’altra. Nessuno dubita della misura in cui i contadini sostennero i partigiani durante i ventidue anni della loro lotta armata: senza quel sostegno non sarebbero stati in grado di resistere, di fare la Lunga Marcia, di spostare le loro basi da un capo all’altro della Cina, di mantenere impegnata la forza militare notevolmente superiore del Kuomintang per tutto il tempo, di respingere così tante “spinte di annientamento”, ecc. Così forti e intimi erano i legami tra i partigiani e i contadini che a un certo punto Mao apparve a molti, ad amici e nemici allo stesso modo, come il comandante di una gigantesca jacquerie piuttosto che come il leader di un Partito Comunista come una specie di Pugachev cinese.

Eppure questo Pugachev cinese, o super-Pugachev, aveva seguito la scuola del leninismo; e non importa quanto si fosse allontanato da essa nei suoi metodi di azione, le idee generali del leninismo continuavano a governare il suo pensiero e la sua azione. Non abbandonò il suo impegno verso quell’allineamento che risiedeva nella struttura collettivista dell’economia cinese.
Come ho sottolineato altrove, “l’egemonia rivoluzionaria dell’Unione Sovietica ha ottenuto [nonostante l’ostruzione iniziale di Stalin] ciò che altrimenti solo i lavoratori cinesi avrebbero potuto ottenere: ha spinto la rivoluzione cinese in una direzione anti-borghese e socialista. Con il proletariato cinese quasi disperso o assente dalla scena politica, l’attrazione gravitazionale dell’Unione Sovietica ha trasformato gli eserciti contadini di Mao in agenti del collettivismo”.16

Nessun libro di testo marxista ha previsto o avrebbe potuto prevedere una concatenazione così originale di fattori nazionali e internazionali in una rivoluzione: il maoismo non rientra in alcuno schema teorico preconcetto. Ciò confuta l’analisi marxista della società e la concezione del socialismo?
Quando Marx ed Engels parlavano della classe operaia come agente del socialismo, ovviamente presupponevano la presenza di quella classe. La loro idea non aveva alcuna attinenza con una società preindustriale in cui tale classe non esisteva. Va ricordato che loro stessi lo hanno sottolineato più di una volta; e che hanno persino tenuto conto della possibilità di una rivoluzione come quella cinese. Lo hanno fatto negli scambi di opinioni che hanno avuto con i populisti russi negli anni 1870 e 1880.
I populisti, lo sappiamo, vedevano la forza rivoluzionaria fondamentale della Russia nei contadini: nel loro paese non esisteva ancora una classe operaia industriale. Speravano che preservando l’obshchina, la comune rurale, la Russia dei muzhik potesse trovare la sua strada verso il socialismo ed evitare lo sviluppo capitalista. Marx ed Engels non liquidarono queste speranze come infondate. Al contrario, in una nota lettera indirizzata, nel 1877, a Otechestvennye Zapiski Marx dichiarò che la Russia aveva “la migliore possibilità [di sfuggire al capitalismo] mai offerta dalla storia a qualsiasi nazione”; e che persino come società agraria preindustriale poteva iniziare a muoversi verso il socialismo. Per questo, secondo lui, era necessaria una condizione, ovvero che l’Europa occidentale facesse la sua rivoluzione socialista prima che la Russia soccombesse al capitalismo. La Russia sarebbe poi stata portata avanti dall’attrazione gravitazionale dell’economia socialista avanzata dell’Europa. Marx ripeté questa visione alcuni anni dopo in una discussione con Vera Zasulich, sottolineando che il suo schema di sviluppo sociale e rivoluzione, come lo aveva esposto in Das Kapital e altrove, si applicava all’Europa occidentale; e che la Russia avrebbe potuto benissimo evolversi in modo diverso. Engels si espresse nello stesso senso anche dopo la morte di Marx.”Tutto questo è stato ben noto e discusso molte volte. Ciò che è stato meno chiaro sono le implicazioni di questo argomento. Come vedeva Marx gli schieramenti sociali in quella ipotetica rivoluzione russa che aveva previsto? Evidentemente non vedeva la classe operaia industriale come la sua principale forza motrice. La rivoluzione poteva trovare la sua ampia base solo nei contadini. I suoi leader dovevano essere uomini come i Narodnik, membri dell’intellighenzia, che avevano imparato qualcosa nella scuola di pensiero marxista, avevano abbracciato l’ideale socialista e si consideravano i fiduciari di tutte le classi oppresse della società russa. I Narodnik erano, naturalmente, i classici zamestiteli, gli arci-sostitutisti, che agivano come locum tenentes per una classe operaia assente e una classe contadina passiva (i muzhik non li sostenevano nemmeno) e che difendevano quello che consideravano l’interesse progressista della società in generale. Tuttavia Marx ed Engels li incoraggiarono ad agire come fecero e confidavano che la loro azione sarebbe stata fruttuosa per il socialismo, se la rivoluzione nei paesi più avanzati avesse trasformato abbastanza presto l’intera prospettiva internazionale.

È vero che la prospettiva di Marx non si è concretizzata in Russia perché, come Engels sottolineò molto più tardi, le classi lavoratrici dell’Europa occidentale erano state “troppo lente” nel fare la loro rivoluzione e nel frattempo la Russia aveva ceduto al capitalismo. Ma su una scala incomparabilmente più ampia e contro un contesto internazionale cambiato, quella prospettiva si è concretizzata in Cina. Va notato che i maoisti erano molto più ampiamente basati sui contadini di quanto non lo fossero mai stati i populisti, che la loro coscienza socialista era molto più matura: si impegnavano in azioni di massa, non in terrorismo individuale; e che, assumendo il potere, potevano appoggiarsi alla struttura collettivista avanzata dell’URSS, che anche come potenza economica stava salendo al secondo posto nel mondo. Nel proclamare che il socialismo può essere opera solo degli operai, il marxismo non ha precluso l’inizio della rivoluzione socialista nelle nazioni preindustriali arretrate. Ma anche in tali nazioni la classe operaia rimane la principale “agenzia” del socialismo, nel senso che un socialismo pienamente sviluppato non può essere raggiunto senza l’industrializzazione, senza la crescita della classe operaia e la sua autoaffermazione contro ogni burocrazia post-rivoluzionaria, in una parola senza la reale ascesa sociale e politica del “proletariato” nella società postcapitalista.

VII

L’attuale prospettiva del maoismo si è cristallizzata nel periodo post-rivoluzionario, che dura ormai da quasi quindici anni. Tuttavia, la presa del potere non è stata per i comunisti cinesi la svolta netta e decisiva nelle loro fortune che era stata per i bolscevichi: anche come partigiani avevano controllato aree considerevoli del loro paese; i loro leader e quadri erano stati per metà governanti e per metà fuorilegge prima di diventare governanti a pieno titolo. Dopo aver ottenuto la vittoria nazionale, il partito ha dovuto “urbanizzarsi” e far fronte a una vasta gamma di nuovi compiti. Ma era meno dipendente dalla vecchia burocrazia per gli affari di governo di quanto lo fossero stati i bolscevichi e quindi probabilmente meno esposto all’infiltrazione di elementi socialmente e ideologicamente estranei.
Purtroppo è impossibile essere categorici o precisi su queste domande, perché i maoisti non ci forniscono informazioni sufficienti. Tale è la loro segretezza che sappiamo incomparabilmente meno di niente per migliorare la sorte degli operai e dei contadini, o piuttosto per impedirne il disastroso peggioramento. “È per questo che abbiamo fatto la rivoluzione?” “È così che i bolscevichi mantengono le loro promesse?” – queste erano le domande arrabbiate che gli operai e i contadini russi ponevano. Un abisso era già stato creato tra i governanti e i governati; un abisso che era impossibile colmare; un abisso a cui i bolscevichi reagirono con una sfiducia autodifensiva e carica di panico nei confronti della società e che perpetuarono e approfondirono in tal modo fino a quando non ci fu più via di fuga; un abisso che si spalanca minacciosamente attraverso l’intera storia dello stalinismo.

In Cina, al contrario, la gente incolpava il governo di Chiang Kai-shek per tutta la devastazione e la miseria della guerra civile. La rivoluzione arrivò come conclusione, non come inizio delle ostilità. I ??comunisti, una volta preso il potere, poterono subito dedicare la loro totale attenzione ai problemi economici e usare subito tutte le risorse disponibili in modo costruttivo, così che molto presto la sorte della gente cominciò a migliorare e continuò a migliorare costantemente. E così i primi anni del nuovo regime, lungi dal produrre disillusione, furono caratterizzati da una crescente fiducia popolare. Se i bolscevichi si misero a industrializzare la Russia dopo aver quasi esaurito il loro credito politico presso le masse, i maoisti furono in grado di attingere a un credito immenso e crescente. Avevano molto meno bisogno di usare la coercizione nella realizzazione del loro ambizioso programma. Non dovettero ricorrere alla disumana disciplina del lavoro che Stalin aveva imposto ai lavoratori; o inviare spedizioni punitive nei villaggi per estrarre grano, deportare enormi masse di contadini, ecc. Lenin disse una volta che era stato facile fare la rivoluzione in Russia, ma molto più difficile costruire il socialismo; e che in altri paesi sarebbe stato molto più difficile rovesciare la borghesia, ma molto più facile far fronte ai compiti costruttivi della rivoluzione. Lenin fece questa previsione con un occhio all’Europa occidentale, ma in una certa misura si è avverata anche in Cina. Sebbene le risorse materiali della rivoluzione cinese fossero molto più povere di quelle russe, le sue risorse morali erano maggiori; e nella rivoluzione come nella guerra vale il principio napoleonico che i fattori morali sono in rapporto a quelli materiali come tre a uno.

Il maoismo è stato quindi molto meno tormentato dalla paura di quanto lo fosse stato lo stalinismo. Come nella nazione in generale, anche all’interno del partito al governo le tensioni sono state meno esplosive e distruttive. Qui, paradossalmente, il maoismo trae vantaggio da certi vantaggi dell’arretratezza, mentre il bolscevismo ha sofferto di progressismo. L’istituzione del sistema del partito unico in Cina non è stata la crisi dolorosa e drammatica che era stata in Russia, perché i cinesi non avevano mai avuto il sapore di un autentico sistema multipartitico. Nessun riformismo socialdemocratico aveva messo radici nel suolo cinese. Il maoismo non ha mai dovuto confrontarsi con oppositori influenti come quelli che avevano sfidato il bolscevismo: non c’erano menscevichi cinesi o socialisti rivoluzionari. E, in mancanza di tradizione marxista e delle abitudini di libertà interna al partito, la “storia interna” dei quindici anni del loro governo è più di quanto sappiamo dalle fonti ufficiali bolsceviche sui primi periodi del regime bolscevico. Tuttavia, un confronto tra maoismo e bolscevismo, visti
approssimativamente alla stessa distanza dal momento della rivoluzione, un confronto tra la Cina del 1963-64 e l’Unione Sovietica dei primi anni ’30, basato solo sui fatti generalmente accertati, fa emergere alcune somiglianze, differenze e contrasti cruciali che possono aiutare a illuminare il quadro del maoismo nell’era post-rivoluzionaria.

È un luogo comune che la rivoluzione cinese si sia verificata in un ambiente socioeconomico molto più arretrato di quello in cui si era svolta la rivoluzione russa. La produzione industriale della Cina non era mai stata più di una frazione di quella russa, una frazione infinitesimale in relazione alle esigenze di una popolazione molto più numerosa. La predominanza della struttura rurale arcaica della società era quasi assoluta. La classe contadina cinese era persino più primitiva di quella russa (sebbene, a differenza di quest’ultima, non fosse stata sottoposta a secoli di servitù, un fatto che può mostrare qualche vantaggio nel suo carattere, nella maggiore indipendenza, sobrietà e laboriosità dei contadini cinesi). L’immobilità economica, tecnologica e sociale secolare, le rigide sopravvivenze del tribalismo, i culti ancestrali dispotici, le immutabili pratiche religiose millenarie, tutto ciò ha reso il compito della rivoluzione cinese ancora più difficile e ha influenzato il maoismo stesso, i suoi metodi di governo e la sua prospettiva ideologica. Deciso a industrializzare la Cina, il maoismo ha dovuto avviare un’accumulazione socialista primitiva a un livello molto più basso di quello a cui l’accumulazione era proceduta in Russia. La straordinaria scarsità di tutte le risorse materiali e culturali ha reso necessaria una distribuzione ineguale dei beni, la formazione di gruppi privilegiati e l’ascesa di una nuova burocrazia. La storia nazionale, i costumi e la tradizione (incluse le profonde influenze filosofiche del confucianesimo e del taoismo) si sono riflessi nel carattere patriarcale del governo maoista, nello stile ieratico del suo lavoro e della sua propaganda tra le masse e nell’aura magica che circonda il leader. Come lo stalinismo (e in parte sotto la sua influenza), il maoismo non consente alcuna discussione aperta o critica del suo sommo sacerdote e della sua gerarchia. E il fatto che per due decenni prima della sua ascesa al potere il partito fosse esistito come organizzazione militare ha favorito la perpetuazione di una disciplina incondizionata e di un’obbedienza cieca nei suoi ranghi.

Eppure, gravata com’è dalla maggiore arretratezza del suo ambiente, la rivoluzione cinese è stata per certi aspetti più avanzata di quella russa, se non altro perché è venuta dopo. Non ha mai sperimentato il terribile isolamento che ha ristretto e storpiato la mente e il carattere del bolscevismo. È venuta al mondo come membro del “campo socialista”, con l’URSS come suo potente, seppur difficile, alleato e protettore; persino i fianchi esposti della Cina rossa sono stati in una certa misura protetti dall’alta marea di rivolta anti-imperialista che ha travolto l’Asia. Nonostante l’ostilità americana, la Cina di Mao non ha dovuto respingere nulla di simile alla “Crociata delle quattordici nazioni” che la Russia di Lenin e Trotsky ha dovuto respingere. Nell’intraprendere l’accumulazione socialista primitiva, la Cina non si è
ridotta completamente alle sue scarse risorse: l’assistenza russa, per quanto limitata, l’ha aiutata ad innescare la pompa dell’industrializzazione. Più importante dell’aiuto materiale è stata l’esperienza russa da cui i maoisti hanno potuto imparare: la Cina non ha dovuto pagare il terribile prezzo per essere pioniera nella socializzazione e nella pianificazione economica che la Russia aveva dovuto pagare. La sua industrializzazione, nonostante il parziale fallimento del Grande Balzo, è proceduta più agevolmente di quella della Russia nelle fasi iniziali. E, nonostante una lunga serie di calamità naturali e cattivi raccolti, la Cina rossa non ha conosciuto nessuna delle terribili carestie che l’Unione Sovietica ha sofferto nel 1922 e nel 1930-32, quando milioni di persone sono morte di fame.

Nel complesso, le tensioni sociali non sono state neanche lontanamente così acute e pericolose in Cina come lo erano state nell’Unione Sovietica. Né il conflitto post-rivoluzionario tra governanti e governati è stato così grave e tragico. Il maoismo al potere ha goduto della fiducia dei contadini a un livello che il bolscevismo non ha mai raggiunto. I cinesi sono stati molto meno sconsiderati e brutali nel collettivizzare l’agricoltura; e per molto tempo hanno avuto molto più successo. Persino le comuni rurali non sembrano aver inimicato i contadini in modo così disastroso come fece la collettivizzazione di Stalin. 

Il fatto che i contadini cinesi non siano stati spinti a una mortale inimicizia verso il regime ha influenzato il comportamento di tutte le altre
classi sociali, dei lavoratori che, reclutati tra i contadini, sono tenuti a rifletterne gli umori; e di quella parte dell’intellighenzia che ha le sue radici nel paese. Né la borghesia cinese è stata ostile e aggressiva verso il nuovo regime come lo è stata la borghesia russa, sentendo il sostegno dei contadini, a suo tempo; e il governo di Mao ha trattato la borghesia con più prudenza di quanto abbia fatto il governo di Lenin; ovunque possibile ha preferito corrompere i piccoli imprenditori e commercianti piuttosto che espropriarli.

Un’altra differenza nei punti di partenza delle due rivoluzioni ha contribuito in modo decisivo a rendere il clima sociale in Cina molto più mite che nell’Unione Sovietica. In Russia la guerra civile è stata combattuta dopo la rivoluzione, mentre in Cina era stata combattuta prima della rivoluzione. La questione se i comunisti entrino nella guerra civile come partito al governo o come partito di opposizione è della massima conseguenza per il loro successivo rapporto con tutte le classi della società. Se, come i bolscevichi, devono combattere come partito al governo, portano agli occhi del popolo l’odio per la devastazione, la sofferenza e la miseria causate dalla guerra civile: di norma la disperazione e la furia del popolo per le condizioni della propria esistenza si rivolgono contro coloro che sono al potere. Nel 1921-22 i bolscevichi avevano esercitato il potere per quattro o cinque anni, durante i quali non avevano potuto fare nulla per migliorare la sorte degli operai e dei contadini, o piuttosto per impedirne il disastroso peggioramento. “È per questo che abbiamo fatto la rivoluzione?” “È così che i bolscevichi mantengono le loro promesse?” – queste erano le domande arrabbiate che si ponevano gli operai e i contadini russi. Un abisso era già stato creato tra i governanti e i governati; un abisso che era impossibile colmare; un abisso a cui i bolscevichi reagirono con una sfiducia autodifensiva e panicosa nei confronti della società e che perpetuarono e approfondirono in tal modo fino a quando non ci fu più via di fuga; un abisso che si spalanca minacciosamente attraverso l’intera storia dello stalinismo.

In Cina, al contrario, la gente incolpava il governo di Chiang Kai-shek per tutta la devastazione e la miseria della guerra civile. La rivoluzione arrivò come conclusione, non come inizio delle ostilità. I ??comunisti, una volta preso il potere, poterono subito dedicare la loro totale attenzione ai problemi economici e usare subito tutte le risorse disponibili in modo costruttivo, così che molto presto la sorte della gente cominciò a migliorare e continuò a migliorare costantemente. E così i primi anni del nuovo regime, lungi dal produrre disillusione, furono caratterizzati da una crescente indifferenza popolare. Se i bolscevichi si misero a industrializzare la Russia dopo aver quasi esaurito il loro credito politico presso le masse, i maoisti furono in grado di attingere a un credito immenso e crescente. Avevano molto meno bisogno di usare la coercizione nella realizzazione del loro ambizioso programma. Non dovettero ricorrere alla disumana disciplina del lavoro che Stalin aveva imposto ai lavoratori; o inviare spedizioni punitive nei villaggi per estrarre grano, deportare enormi masse di contadini, ecc. Lenin disse una volta che era stato facile fare la rivoluzione in Russia, ma molto più difficile costruire il socialismo; e che in altri paesi sarebbe stato molto più difficile rovesciare la borghesia, ma molto più facile far fronte ai compiti costruttivi della rivoluzione. Lenin fece questa previsione con un occhio all’Europa occidentale, ma in una certa misura si è avverata anche in Cina. Sebbene le risorse materiali della rivoluzione cinese fossero molto più povere di quelle russe, le sue risorse morali erano maggiori; e nella rivoluzione come nella guerra il dominio napoleonico sostiene che i fattori morali sono tre a uno rispetto a quelli materiali.
Il maoismo è stato quindi molto meno tormentato dalla paura di quanto lo fosse stato lo stalinismo. Come nella nazione in generale, così all’interno del partito al potere
le tensioni sono state meno esplosive e distruttive. Qui, paradossalmente, il maoismo trae vantaggio da certi vantaggi dell’arretratezza, mentre il bolscevismo ha sofferto di progressismo. L’istituzione del sistema del partito unico in Cina non fu la crisi dolorosa e drammatica che era stata in Russia, perché i cinesi non avevano mai avuto il sapore di un autentico sistema multipartitico. Nessun riformismo socialdemocratico aveva messo radici nel suolo cinese. Il maoismo non ha mai dovuto confrontarsi con oppositori influenti come quelli che avevano sfidato il bolscevismo: non c’erano menscevichi o socialisti rivoluzionari cinesi. E, privo di tradizione marxista e delle abitudini di libertà interna al partito, delle abitudini di dibattito aperto e critica, il maoismo non fu mai in preda a un profondo conflitto con il suo stesso passato, come quello che turbava la mente bolscevica quando fu costretta nello stampo monolitico. Il maoismo aveva molto meno da reprimere sia al suo interno che nella società che non dovette dedicare alla repressione (e all’auto-repressione) la prodigiosa energia mentale e fisica che il Partito comunista sovietico dovette sprecare in quel lavoro.

Né il partito cinese è diventato il promotore spietato della disuguaglianza e il campione dei nuovi strati privilegiati che era diventato il partito sovietico. Mentre anche in Cina, in mezzo a tutta la miseria e la povertà prevalenti, la recrudescenza della disuguaglianza è stata inevitabile, questa non è stata finora accompagnata da nulla di simile alle spinte frenetiche e spudorate di Stalin contro l’egualitarismo. Questa circostanza getta nuova luce sul problema della disuguaglianza nella società post-rivoluzionaria. Sebbene la “miseria e la povertà generali” siano, secondo Marx, le cause oggettive della recrudescenza della disuguaglianza, l’intensità del processo dipende da fattori umani soggettivi come il carattere del gruppo dirigente, il grado della sua identificazione con i nuovi strati privilegiati e la cattiveria (o la sua mancanza) con cui è disposto a promuovere la disuguaglianza. Il fatto che Mao e i suoi colleghi abbiano trascorso la maggior parte della loro vita in mezzo ai contadini più poveri, nascondendosi con i loro partigiani sulle montagne, dormendo nelle caverne, combattendo, marciando e morendo di fame insieme, senza permettere alcun distacco tra ufficiali e soldati, e nessuna differenza nelle razioni alimentari e nelle uniformi: questa straordinaria esperienza dei maoisti, un’esperienza di oltre due decenni, che nessun altro gruppo dirigente ha vissuto, può aver lasciato la sua impronta sul loro carattere e in qualche misura li ha protetti dalla peggiore corruzione del potere. Tipicamente, il partito cinese insiste sul fatto che i suoi lavoratori intellettuali e dignitari dovrebbero scendere periodicamente dalle loro alte cariche alle fabbriche e alle fattorie e, per circa un mese all’anno, svolgere lavori manuali, in modo da non perdere il contatto con gli operai e i contadini. Tali pratiche, a volte bizzarre nella forma, non possono superare le contraddizioni tra governanti e governati e tra lavoratori intellettuali e lavoratori manuali; ma possono aiutare a mantenere queste contraddizioni entro certi limiti e indicano che la coscienza egualitaria non è morta nemmeno nel gruppo dirigente. (D’altro canto, la burocrazia cinese, come quella russa, si rifiuta di rivelare quanto siano ampie le discrepanze tra salari e stipendi alti e bassi, il che suggerisce che abbia paura di rivelare la reale portata della disuguaglianza esistente).

Contro queste caratteristiche che distinguono così favorevolmente il maoismo dallo stalinismo, bisogna ancora e ancora mettere in risalto i segni della sua arretratezza, che determinano la sua affinità con lo stalinismo. Il partito cinese è rigorosamente monolitico, molto più di quanto non lo sia ora il partito sovietico, nell’era post-Stalin. Non avendo avuto un background proletario e nessuna tradizione marxista, socialista-democratica propria, essendosi formato in un’epoca in cui l’intera Internazionale comunista era già stalinizzata, il maoismo è nato nello stampo monolitico e ha vissuto, cresciuto e si è mosso al suo interno, come la lumaca si muove nel suo guscio. A parte un momento di pregnanza (quando i Cento Fiori dovevano sbocciare in tutta la Cina), il maoismo ha dato per scontata la sua prospettiva monolitica. L’infallibilità del Leader è almeno così saldamente consolidata come lo era sempre stata in Russia, con questa differenza che per circa venticinque anni nessuno l’ha seriamente messa in discussione. Il partito cinese non è stato finora coinvolto in convulsioni così terribili come quelle che un tempo hanno scosso il partito russo. Ha avuto le sue importanti e oscure purghe, una delle quali ha portato alla “liquidazione” di Kao Kang nel 1955; ma la composizione del gruppo dirigente non è cambiata in modo significativo dai tempi della rivoluzione o persino della lotta partigiana. Mao non ha dovuto combattere contro un Trotsky, un Bucharin o uno Zinoviev. Ma nemmeno le assemblee e le conferenze del partito cinese risuonano delle abiette ritrattazioni dei leader dell’opposizione sconfitti che avevano avvelenato la vita politica sovietica entro il 1932 e che si sarebbero concluse con i processi di Mosca.

VIII

La sfida maoista alla “leadership” di Mosca del movimento comunista è in parte il risultato del consolidamento della rivoluzione cinese: i maoisti non avrebbero rischiato un simile conflitto con Mosca prima; e il consolidamento e la crescita di forza e fiducia si esprimono in uno “spostamento a sinistra” e nell’ambizione maoista di parlare a nome di tutti gli elementi militanti del comunismo mondiale.
Ancora una volta, un paragone con l’Unione Sovietica dei primi anni ’30 mette in luce un netto contrasto. L’umore prevalente nell’Unione Sovietica a quel tempo era di stanchezza morale-politica e di reazione contro l’alto internazionalismo rivoluzionario dell’era di Lenin. In nome del socialismo in un solo paese, il gruppo dirigente aveva avviato un “ritiro” ideologico e stava cercando di disimpegnare l’Unione Sovietica dal suo impegno per la rivoluzione mondiale: Stalin stava già praticando il revisionismo di cui Mao ora accusa
Krusciov. Il fatto che a una distanza comparabile dalla rivoluzione, l’opportunismo e l’egoismo nazionale regnassero sovrani nel partito sovietico, mentre il partito cinese proclama il suo radicalismo e l’internazionalismo proletario è di immensa conseguenza storica e politica. Abbiamo visto come la vena radicale leninista, ora sommersa e ora emergente, ha attraversato ogni fase del maoismo e nei momenti decisivi non gli ha permesso di cedere o arrendersi, sotto la pressione stalinista, al Kuomintang e abbandonare la strada della rivoluzione. È questo, l’elemento leninista nel maoismo che si sta affermando al momento più fortemente che mai e che sembra trasformare la prospettiva del comunismo cinese. Se il bolscevismo dopo alcuni anni al potere era moralmente in declino, il suo entusiasmo appassiva e le sue idee si rimpicciolivano, il maoismo è in ascesa, scopre nuovi orizzonti e amplia le sue idee.

Il fiasco del bolscevismo ufficiale fu esemplificato nei suoi veementi e velenosi ripudi della rivoluzione permanente (continua), che non era semplicemente la dottrina trotskista, ma il principio che il partito di Lenin aveva sostenuto profondamente e appassionatamente negli anni eroici della rivoluzione russa. Il maoismo, al contrario, si era a lungo e ostinatamente soffermato sul limitato carattere borghese della rivoluzione cinese; eppure ora proclama solennemente che la rivoluzione permanente è il principio per cui vive, la ragion d’essere del comunismo internazionale. Alla fine della sua carriera, Mao appare ancora una volta come il Jourdain trotskista che era all’inizio. Come Trotsky, ma senza le profonde radici di quest’ultimo nel marxismo classico, ma con tutte le risorse del potere a suo comando, Mao sta chiamando il comunismo a tornare alla sua fonte, all’inconciliabile lotta di classe che Marx e Lenin avevano predicato.18

Parte della spiegazione di questo spostamento a sinistra risiede certamente nell’atteggiamento dell’Occidente nei confronti della Cina rossa, nel continuo blocco americano, nel fatto che così tante potenze occidentali non hanno ancora riconosciuto il governo di Pechino e lo hanno escluso dalle Nazioni Unite. Non bisogna dimenticare che la prima grande ondata di opportunismo si è abbattuta sull’Unione Sovietica negli anni 1923-25, dopo che il cordone sanitario di Clemenceau e Churchill era crollato, quando la maggior parte dei governi occidentali aveva stabilito relazioni diplomatiche con Mosca. Benefico sotto molti aspetti, questo cambiamento nella posizione internazionale dell’Unione Sovietica aveva il suo lato negativo: incoraggiava il gruppo dirigente a praticare la Realpolitik, a prendere le distanze dalle classi e dai popoli oppressi del mondo e a fare ampie concessioni di principio al “nemico di classe”. Il gruppo dirigente cinese non è stato finora esposto a tali tentazioni. Al contrario, gli eventi gli ricordano costantemente che all’ostilità inarrestabile del capitalismo ha una sola risposta: la sua instancabile sfida. Inoltre, la ritirata ideologica del partito russo è stata anche una reazione alle numerose sconfitte che la rivoluzione aveva subito in Germania e nel resto d’Europa tra il 1918 e il 1923; mentre la militanza maoista trae nutrimento dall’impennata dell’anti-imperialismo in Asia, Africa e America Latina. Anche qui, la Cina sta beneficiando del fatto di non essere stata il primo paese a intraprendere la strada del socialismo. Si sta dimostrando molto più difficile per il mondo capitalista domare o intimidire la seconda grande rivoluzione del secolo di quanto non lo sia stato contenere, se non “respingere indietro”, la prima.

Naturalmente, dietro la frattura tra l’URSS e la Cina potrebbero nascondersi gravi pericoli. Come reagirà il maoismo all’isolamento dall’Unione Sovietica, se l’isolamento si approfondisce e si irrigidisce? Come sarà influenzato da una relativa stabilizzazione dei regimi “nazionalborghesi” nella maggior parte dei paesi ex coloniali o semicoloniali? E se alcune potenze occidentali cercassero di mettere la Cina contro l’Unione Sovietica, invece di mettere quest’ultima contro la prima, Pechino potrebbe non cedere alla tentazione? La prospettiva sarebbe più chiara di quanto non sia se si potesse essere certi che le professioni maoiste di internazionalismo rivoluzionario non sono semplicemente una risposta alla provocazione occidentale, ma che riflettono genuinamente lo stato d’animo delle masse cinesi. Ma sappiamo troppo poco, quasi nulla, su questo aspetto del problema.

L’affidabilità e l’efficacia dell’appello cinese al ripristino del leninismo originario sarebbero molto maggiori se il maoismo non cercasse di
salvare i miti dello stalinismo dal discredito in cui sono giustamente caduti. In questo il maoismo agisce per motivi di autodifesa: deve rivendicare il proprio passato, i suoi impegni passati e il suo canone di partito rigidamente rituale che, come ogni canone del genere, richiede che la sua continuità formalistica sia inalterabilmente sostenuta. Il leader infallibile non avrebbe potuto sbagliarsi in nessuna di quelle passate occasioni in cui ha esaltato l’ortodossia stalinista. L’ossequio che Mao ha reso allo Stalin vivente lo costringe a rendere omaggio anche ai morti.
L’affinità del maoismo con lo stalinismo risiede proprio in questa necessità di sostenere culti consolidati e rituali magici progettati per impressionare menti primitive e analfabete. Senza dubbio, un giorno la Cina uscirà da queste forme rozze di ideologia rituale, come l’URSS ne sta uscendo; ma quel giorno non è ancora arrivato. Nel frattempo, l’elemento conservatore nel maoismo, la sua arretratezza, è in conflitto con il suo elemento dinamico, specialmente con il suo internazionalismo rivoluzionario. Allo stesso modo, elementi di arretratezza e progresso, diversamente assortiti, sono stati in costante collisione all’interno del partito sovietico sotto la guida di Krusciov. Le prospettive sarebbero infinitamente più promettenti se fosse possibile per i diversi impulsi progressisti nei due grandi partiti comunisti liberarsi dalla morsa dei fattori retrogradi e fondersi, se il fervore cinese per l’internazionalismo leninista andasse di pari passo con lo zelo per una destalinizzazione genuina e coerente del movimento comunista. L’impossibilità di districare il progresso dall’arretratezza è il prezzo che non solo la Russia e la Cina, ma l’umanità nel suo insieme sta pagando per il confinamento della rivoluzione nei paesi sottosviluppati. Ma questa è la svolta della storia; e ora niente può forzarne il ritmo. Eppure, qualunque siano le contraddizioni, le motivazioni e i difetti del maoismo, il fatto che la Cina rossa stia trasmettendo al mondo le parole d’ordine dell’internazionalismo rivoluzionario, come nessuno le ha trasmesse per molto tempo, è destinato ad avere ripercussioni profonde, ampie, positive e drammatiche negli anni e nei decenni a venire.

Leave a Reply