Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Victor Serge: la vera personalità di Lenin (1937)

Vi propongo un articolo su Lenin scritto da Victor Serge.  La nota introduttiva da LES CAHIERS DU MOUVEMENT OUVRIER / NUMÉRO 23 (aprile-maggio 2004):

Wilebaldo Solano, ultimo segretario del Partito Operaio di Unificazione Marxista (POUM), ci ha inviato il seguente articolo sulla personalità di Lenin, inviato da Victor Serge nel 1937 per La Batalla, il giornale del POUM. Ricordiamo un punto: Victor Serge, che nel 1938 aveva rotto con il bolscevismo e con Trotsky, e aveva condannato con forza la repressione della rivolta di Kronstadt nel 1921, scrisse in Trent’anni dopo la rivoluzione russa, scritto nel 1947, pochi mesi prima della sua morte: “Un autore americano, James Burnham, si è dilettato a sostenere che Stalin è il vero continuatore di Lenin. Il paradosso, spinto fino a questo grado di iperbole, non è privo di un certo richiamo stimolante per il pensiero pigro e ignorante… Va da sé che un parricida rimane il successore biologico di suo padre. Tuttavia, è anche chiaro che non si porta avanti un movimento massacrandolo, un’ideologia rinnegandola, una rivoluzione dei lavoratori con il più nero sfruttamento dei lavoratori, l’opera di Trotsky facendo assassinare Trotsky Trotsky e gettando i suoi libri nella spazzatura… O le parole continuazione, rottura, negazione, rifiuto, distruzione non avrebbero più alcun significato intelligibile, il che potrebbe, per inciso, andare bene agli intellettuali brillantemente oscurantisti”.

Un nuovo punto di partenza nella storia

di Victor Serge

Morì, stremato da un lavoro sovrumano, il 21 gennaio 1924. Erano passati circa due anni da quando la malattia lo aveva immobilizzato sulla poltrona e il suo volto aveva una terribile espressione di angoscia, come si può vedere in alcune foto scattate all’epoca. Ma la sua intelligenza rimaneva vigile e, di tanto in tanto, si manifestava in potenti esternazioni. In quei momenti, esprimeva la sua profonda preoccupazione. Era angosciato dai gravi difetti del regime che aveva fondato, che percepiva con grande lucidità. Non c’è nulla di più tragico del racconto della sua ultima lotta contro la malattia, con l’ossessione di poter lavorare di nuovo, di cercare soluzioni e alleati, di contenere le minacce.

E non c’è dubbio che se Lenin fosse vissuto qualche anno in più, il corso della rivoluzione sarebbe stato profondamente modificato in meglio. Non c’è dubbio che la sua grande autorità e la sua vasta intelligenza avrebbero avuto un’influenza efficace sul corso degli eventi.
Forse avrebbe potuto guidare lo Stato socialista verso un accordo con i contadini e quindi moderare, e persino superare, le tendenze reazionarie al suo interno. Forse alla fine avrebbe dovuto soccombere in questa lotta, come fece un’altra intelligenza pari alla sua (1).

La storia avanza servendosi, a seconda delle circostanze, di uomini di genio o mediocri. Dopo Napoleone, ha creato l’uomo di Sedan, Napoleone il piccolo. Il caso e l’inesorabile sono strettamente legati. Il destino degli individui dipende dal caso, il risultato sociale dell’inesorabile, e questo inesorabile determina e infrange il caso… Sono così tante le cause economiche e storiche che hanno contribuito all’usura della rivoluzione che, se Lenin fosse vissuto più a lungo, probabilmente avrebbe subito un destino simile a quello dei suoi compagni dei grandi giorni rivoluzionari. Ma il regime sarebbe stato migliore.

Questa visione non è affatto pessimistica. Per dominare la natura l’uomo deve comprenderla e adattarsi ad essa. Per costruire un parafulmine, dobbiamo sapere che il fulmine colpirà e come colpirà. Non si può fare affidamento sulle preghiere per evitarlo. Per trasformare la società e discernere la sua evoluzione, dobbiamo obbedire alla necessità più forte, che è quella economica. Questa è la scienza marxista. Marx ed Engels, onesti ricercatori, analizzarono il moderno processo di produzione e giunsero alla conclusione che il socialismo era necessario. Il socialismo, l’aspirazione delle masse a un maggiore benessere e a una vita più giusta, passando così dall’utopia alla scienza.

Con Lenin, il socialismo passa dalla scienza all’azione.
Poco prima dell’Ottobre, le circostanze semplificarono i problemi. La guerra riduceva tutto a poche alternative del genere essere o non essere. Ma ci voleva coraggio per vederlo e, dopo averlo visto, per agire con audacia. Perché non potevamo più essere o vivere come in passato. Bisognava rompere con il passato. E questa è di solito la cosa più difficile per le persone, che sono spesso prigioniere della routine e delle illusioni. Gli scritti di Lenin sono estremamente ricchi. Ma non sono mai stati così preziosi come in quei sei mesi del 1917, quando fu l’unico a guidare una rotta stabile in mezzo a eventi caotici, comprendendo che ci trovavamo in una situazione instabile, tra due dittature ugualmente possibili, quella della reazione e quella della classe operaia, e che quindi non c’era scelta se non l’azione o il disastro.
Il suo punto di vista non era il frutto della passione rivoluzionaria, che poteva essere cieca, come qualsiasi altra passione, ma la convinzione del politico e dell’economista, basata sull’analisi quotidiana di una determinata situazione.

Lenin teneva conto di tutto: lo stato della produzione, dei cambiamenti, delle intenzioni e delle possibilità della borghesia, della mentalità dei generali e degli avvocati che erano ancora al potere, delle aspirazioni delle masse nelle città e nelle campagne. E, infine, giunse alla conclusione che il momento era giunto. Rifugiandosi in una capanna in Finlandia, in riva al mare, scrisse al Comitato Centrale all’inizio di ottobre:

“Cari compagni, gli eventi indicano così chiaramente il nostro dovere che aspettare è già un crimine. Il movimento contadino si sta sviluppando con una forza crescente. I soldati dimostrano sempre più simpatia per noi. A Mosca possiamo contare sul 99% dei voti dei soldati; le truppe finlandesi e la flotta sono contro il governo. Uniti ai socialisti-rivoluzionari di sinistra, abbiamo la maggioranza nel paese… In queste condizioni, aspettare sarebbe un crimine…”.

E prosegue:
“La vittoria è certa. C’è una altissima probabilità di ottenerla senza spargimento di sangue”.

L’ho visto, in diverse occasioni, un po’ più tardi, nel periodo più ardente della sua vita. Nessuno era più semplice di lui. Nessuno era più lontano dalla tendenza a recitare la parte dell’uomo di genio che indubbiamente era, il grande capo, il fondatore dello Stato sovietico.
Tutte queste espressioni su di lui lo avrebbero indignato. In caso di disaccordo all’interno del partito, la sua più grande minaccia era: “Presento le mie dimissioni al Comitato Centrale, tornerò a essere un semplice militante e difenderò il mio punto di vista a livello di base…”.

Indossava ancora i suoi vecchi abiti da emigrato svizzero. Quando vollero festeggiare il suo cinquantesimo compleanno, quasi si arrabbiò: rimase solo per una ventina di minuti alla festa privata organizzata da alcuni compagni.
Quando Kamenev gli parlò di pubblicare le sue opere complete, Lenin rispose con una certa irritazione: “Perché? In trent’anni sono state scritte molte cose. No, non ne vale la pena.”

Non pensava di essere infallibile, non lo era. Ha commesso errori. E spesso, nel corso di un’azione giusta, un errore non diminuiva la sua straordinaria intuizione. Nel complesso, la sua opera rimane un nuovo punto di partenza nella storia, un magnifico esempio di abnegazione, di devozione alla classe operaia, un’applicazione vigorosa del pensiero marxista alla lotta di classe.
È a essa che guardiamo come verso una luce, e non ai suoi tetri resti, imbalsamati accanto al Cremlino in un mostruoso mausoleo.

Al grande scrittore rivoluzionario ho dedicato una pagina su facebook ricca di materiali. Su questo blog trovate vari articoli di o su Victor Serge:

Leave a Reply